• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’antica Porta Marina di Velia risplende: un restauro che ne ricuce storia e bellezza

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Ottobre 2025
Condividi
Porta Marina Sud Velia
Lista immagini 1/5
Porta Marina Sud Velia

La Porta Marina sud rappresenta un elemento importante nell’articolazione urbana dell’antica Elea, poi Velia, fungendo da varco simbolico e funzionale tra il cuore della città bassa e l’ambiente costiero. La sua realizzazione, avvenuta attraverso l’impiego di possenti blocchi di conglomerato assemblati a secco, testimonia non solo l’abilità costruttiva degli antichi, ma anche l’intimo legame della struttura con il contesto geologico circostante.

Questi blocchi, composti da strati di sedimenti cementati dal tempo, racchiudono al loro interno la storia e l’evoluzione stessa del territorio che diede forma alla città.

Un paziente intervento di restauro

Il passare dei secoli, l’usura del tempo e l’azione ineluttabile dei fenomeni naturali avevano compromesso la stabilità e la bellezza originaria della Porta Marina sud. Fortunatamente, un paziente lavoro di restauro è in corso in questi giorni per ripristinare questo equilibrio fragile.

L’intervento è stato condotto con l’obiettivo primario di ricucire l’armonia tra la testimonianza storica e le dinamiche naturali e temporali che avevano minacciato la struttura. L’approccio adottato è stato quello della cura e della valorizzazione, piuttosto che della cancellazione delle tracce del passato.

Sicurezza e nuova bellezza per la struttura

Il restauro non ha voluto mascherare i segni della storia, ma ha mirato a restituire sicurezza e una nuova bellezza alla porta monumentale.

L’attenzione si è focalizzata sul consolidamento e sulla valorizzazione dei materiali originali, consentendo alla Porta Marina sud di tornare a vivere in tutto il suo fascino.

La riapertura di questo varco storico-architettonico non è solo un evento per gli studiosi e gli appassionati, ma rappresenta un’opportunità per il pubblico di percepire nuovamente la grandezza di un passato che resiste al tempo.

TAG:Cilentovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Incendio Tortorella

Vasto incendio a Tortorella: 5 ettari di macchia mediterranea distrutti, necessario l’intervento del canadair

Il rogo ha invaso l'area della pineta, zona a valle dell'abitato di…

Cocaina

Scoperta droga all’ospedale “Ruggi” di Salerno: cocaina nascosta in una videocassetta VHS

Cocaina rinvenuta in una VHS nascosta in un ambulatorio del "Ruggi d'Aragona"…

Vallo della Lucania, 14enne aggredito all’uscita da scuola: indagini in corso

Numerosi genitori e residenti chiedono maggior vigilanza negli orari di uscita dalle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.