• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’almanacco del 20 aprile 2024: ricorrenze, eventi, santi e curiosità del girono

Nel 1964, Ferrero produce il primo vasetto di Nutella, segnando l'inizio di un fenomeno sociale che ha conquistato il mondo.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 20 Aprile 2024
Condividi
Nutella

Benvenuti nell’almanacco del 20 Aprile, una panoramica delle ricorrenze, degli eventi e delle personalità significative legate a questa data.

Santi del Giorno

Sant’Agnese di Montepulciano (Vergine)
Santa Adalgisa (Vergine)
Santa Sara di Antiochia (Martire)
San Donnino di Digne (Vescovo)
San Secondino di Cordova (Martire)
San Vione (Vihone) di Osnabruck (Vescovo)
Sant’Anastasio di Antiochia (Vescovo e Martire)
Santi Sulpicio e Serviziano (Martiri)

Accadde Oggi

Nel 1964, Ferrero produce il primo vasetto di Nutella, segnando l’inizio di un fenomeno sociale che ha conquistato il mondo. Questa deliziosa crema spalmabile, nata come dolce dei poveri negli anni Sessanta, ha rapidamente conquistato il cuore delle persone in tutto il mondo, diventando un’irrinunciabile prelibatezza.

Nati in questo giorno

Nel 1949 nasce Jessica Lange, famosa attrice nota per le sue interpretazioni in film hollywoodiani di successo e per il suo coinvolgimento in serie horror di grande popolarità. Originaria di Cloquet, nel Minnesota, la sua carriera si è distinta fin dai primi passi.

Nel 1893 nasce Joan Miró, uno dei principali esponenti del surrealismo pittorico. Con la sua continua ricerca dell’essenziale, ha rivoluzionato il linguaggio artistico, influenzando le avanguardie europee e lasciando un’impronta indelebile nella storia dell’arte.

Nati… sportivi

Nel 1957 nasce Andrea Agostinelli, ex calciatore e attuale allenatore di calcio. Durante la sua carriera, ha giocato come centrocampista per squadre come Lazio, Pistoiese, Atalanta, Avellino e Mantova. Come allenatore, ha guidato anche il Napoli in Serie B e il Crotone.

Eventi Sportivi

Nel 1920 inizia la VII edizione delle Olimpiadi in Belgio. Dopo la devastazione del primo conflitto mondiale, l’Europa sta cercando di ricostruirsi, e questa competizione sportiva internazionale rappresenta un’occasione di unità e riconciliazione. Con la partecipazione di 2.626 atleti provenienti da 29 nazioni, l’evento segna un importante passo verso la ripresa e la celebrazione della competizione sportiva a livello globale.

I Doodle di Google

Eduard Slavoljub Penkala, l’inventore: Oggi si celebra Eduard Slavoljub Penkala, un inventore prolifico che ha lasciato un’impronta significativa nella storia. Nato in Slovacchia da una famiglia ebrea, con radici polacche e olandesi, Penkala ha studiato presso le università di… (continua con dettagli sull’inventore e sulle sue realizzazioni significative).

Scomparsi oggi

Nel 1472, scompare Leon Battista Alberti, uno dei fondatori dell’architettura rinascimentale. Alberti, insieme a Brunelleschi, ha contribuito allo sviluppo di nuovi principi architettonici basati su calcoli matematici e principi filosofici. Nato a Genova e morto a Roma nell’aprile del… (aggiungere ulteriori informazioni sulla vita e le opere di Alberti).

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

Doposcuola

Doposcuola Popolare a Eboli: XD390 Chiede Spazi Pubblici e Supporto Istituzionale al Comune

Il collettivo giovanile XD390 sollecita il Comune di Eboli e il Sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.