• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’abbraccio tra Spalletti e Giuntoli immortalato nel ritratto psichedelico del pittore cilentano Fernando Mangone

L'abbraccio tra Spalletti e Giuntoli immortalato nel ritratto psichedelico del pittore cilentano Fernando Mangone

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 8 Giugno 2023
Condividi
Fernando Mangone

Il 4 maggio 2023, alle ore 22:37, il sogno diventa realtà per il Napoli. Luciano Spalletti, allenatore del club, e Cristiano Giuntoli, direttore sportivo, si abbracciano in un’immagine iconica immortalata nel ritratto dai colori psichedelici del famoso pittore Fernando Alfonso Mangone.

Questo momento tanto atteso e desiderato rappresenta la fine di anni di delusioni e ingiustizie, sancendo una nuova era di trionfi per la squadra partenopea.

Il commento

Mangone, rinomato artista, si è espresso sulla consegna del ritratto al Mister del Napoli e al Direttore sportivo: “Quest’oggi ho consegnato, insieme alla Fondazione Fioravante Polito, una delle immagini più significative di questa straordinaria stagione del Napoli al Museo M.A.M di Buccino. L’abbraccio infinito tra Giuntoli e Spalletti, avvenuto sul prato della Dacia Arena, testimonia al mondo calcistico il segreto di una squadra che non può essere scalfita né dagli avversari né dalle avversità“.

Un momento indelebile nel cuore di Mangone

Il pittore ha riflettuto sull’attesa interminabile che ha preceduto questo momento epico, un’attesa sospesa tra il goal subito contro l’Udinese e il pareggio di Victor Osimhen. Mangone invita tutti a festeggiare come il proprio cuore comanda, condividendo l’emozione che sgorga dall’anima. L’artista sottolinea che la bellezza di Napoli si riflette nella bellezza del Napoli e che coloro che non riescono a coglierne entrambe sono destinati a una triste esistenza. Le vittorie della città devono essere celebrate con gioia e orgoglio.

Mangone è stato chiamato da Luciano Spalletti mentre si trovava all’uscio di Castelvolturno, il centro sportivo del Napoli. Spalletti ha donato all’artista la maglia di uno dei suoi idoli calcistici, l’affascinante giocatore georgiano Khvicha Kvaratskhelia. Mangone descrive Kvaratskhelia come un poeta del calcio, capace di trasformare in magia tutto ciò che accarezza con i suoi piedi.

L’artista afferma che il calciatore è uno dei punti di riferimento di Spalletti, portatore di luce e fedele alla squadra. La maglia di Kvaratskhelia sarà esposta insieme alle opere di Mangone presso il Museo M.A.M.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alfonso mangone altavilla silentina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

Regali

Natale solidale con “Ascolta il tuo cuore”: nei negozi del territorio si raccolgono doni per i bambini ammalati

Le attività della Valle del Sele e del Cilento unite per raccogliere…

Tribunale Vallo

Agropoli, atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

Gip dispone il rinvio a giudizio. Le condotte hanno avuto inizio nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.