Attualità

Lo spettacolare omaggio del pittore cilentano Mangone a Luciano Spalletti: un ritratto iconico nel volume d’arte di Mondadori con i testi di Bruno Pizzul

Maestro Alfonso Mangone: "Un omaggio al vero numero 10 del Napoli. Il ritratto sarà inserito nel volume d'arte edito da Mondadori con i testi di Bruno Pizzul."

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Luciano Spalletti

Il Maestro Alfonso Mangone: “Un omaggio al vero numero 10 del Napoli. Il ritratto sarà inserito nel volume d’arte edito da Mondadori con i testi di Bruno Pizzul.”

L’omaggio di Alfonso Mangone

Il Maestro, originario di Altavilla Silentina, Fernando Alfonso Mangone, ha omaggiato il Mister del Napoli, Luciano Spalletti, donandogli un ritratto realizzato da lui stesso. Questa opera d’arte sarà inserita nel volume d’arte edito da Mondadori, accompagnata dai testi di Bruno Pizzul.

Il commento

La vittoria di Spalletti a Napoli non rappresenta solo il punto più alto della sua carriera da allenatore, ma è anche il suo capolavoro estetico, etico e personale”, ha affermato il Maestro Mangone.

Non si tratta solo di una questione di chiusura verso i campionati esteri, ma piuttosto del fatto che Spalletti abbia vinto per la prima volta in Italia, nel campionato che ha influenzato tatticamente per vent’anni, ribaltando ogni pronostico e sfidando ogni cliché narrativo sulla sua storia.”

Il pittore salernitano di fama internazionale, originario di Altavilla Silentina, Fernando Alfonso Mangone, ha annunciato questa donazione al Mister del Napoli, evidenziando il significato simbolico del ritratto. “Nel cuore della città, lo scudetto era sfilato solo due volte, di cui una grazie alla firma irripetibile del più grande calciatore della storia. Ora c’è la tua firma, quella del perdente di successo diventato Campione d’Italia. Durante la creazione del ritratto – conclude Mangone – pensavo tra me e me: Spalletti è bravo, capace, esperto, egocentrico, furbo, eccessivo, teatrale. Grazie, Mister, per questo sogno!”

Il mito contemporaneo del calcio attraverso gli occhi dell’artista

Il ritratto donato da Mangone farà parte di una collezione che celebra il mito contemporaneo del calcio, con gli stadi del mondo come moderni anfiteatri. Il mito rivive attraverso la rapida pennellata di Mangone, che permette alla vita di emergere dalla tela. L’arte è en plein air: tutto è arte. I colori sono vivaci e psichedelici.

“Il mio Spalletti è rock’n’roll. Si unisce all’urlo di Maradona, un ritratto iconico che celebra la grandezza dello sport, metafora straordinaria della vita. Un artista non può alienarsi. Deve vivere immerso nella realtà. Io vivo, osservo, creo. La mia missione è lasciare un messaggio all’umanità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home