• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“La Voce del Miracolo”: la suggestiva mostra sul Santo da Padova allestita al Convento di Sant’Antonio a Polla

Nella Cappella dell’Immacolata del Santuario di Sant’Antonio di Polla, è stata inaugurata la collettiva d’arte contemporanea “La Voce e il Miracolo – Espressioni del contemporaneo”, proveniente dalla prestigiosa Basilica del Santo a Padova.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 9 Maggio 2023
Condividi
Convento sant'antonio polla

Nella Cappella dell’Immacolata del Santuario di Sant’Antonio di Polla, è stata inaugurata la collettiva d’arte contemporanea “La Voce e il Miracolo – Espressioni del contemporaneo”, proveniente dalla prestigiosa Basilica del Santo a Padova. La mostra antoniana è stata curata da suor Maria Gloria Riva, esperta d’arte e autrice di numerose pubblicazioni sull’incontro tra fede e bellezza.

Una storia che parte da lontano

Il Santuario di Sant’Antonio di Polla, risalente al Cinquecento, è stato ribattezzato “delle lacrime” dal 2010, in seguito alla prodigiosa lacrimazione della statua del Santo avvenuta nel giugno di quell’anno, un evento unico nella storia delle immagini del Santo di Padova.

Questo contesto di arte e di fede si presta perfettamente all’esposizione delle opere di ventisette artisti italiani che, attraverso la mostra, si propongono di riflettere e ripensare nell’oggi le figure dei santi Antonio e Francesco.

Gli interventi

L’inaugurazione della mostra è stata preceduta da una conferenza che si è tenuta nella Sala San Francesco del convento di Polla, alla quale hanno partecipato fra Marco Maria Della Rocca, guardiano della locale fraternità dei frati minori, il sindaco del Comune di Polla, Massimo Loviso, Enzo Del Bagno, ministro della fraternità dell’Ordine francescano secolare di Polla, Alberto Friso, responsabile organizzativo del Progetto «Antonio800» e la curatrice suor Maria Gloria Riva.

“La Voce e il Miracolo – Espressioni del contemporaneo” è la tappa undicesima di un lungo viaggio in Italia avviato a fine 2020, che ha toccato numerose città italiane, tra cui Milazzo (ME), Lauria (PZ), Rimini, Bologna, Gemona del Friuli (UD), Rieti, Forlì, di nuovo a Padova, infine a Cava de’ Tirreni (SA). L’edizione successiva si terrà nel territorio salernitano, a giugno, negli spazi della Basilica di Sant’Antonio di Nocera Inferiore.

Le info utili

Il catalogo dell’esposizione, dal titolo omonimo, è stato pubblicato per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova ed è disponibile in loco, sul sito dell’editore www.edizionimessaggero.it e su ordinazione a emp@santantonio.org.

La mostra sarà visitabile fino al 28 maggio 2023, con orario dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, il martedì anche dalle 19.00 alle 20.00 e la domenica dalle 16.00 alle 18.00.

s
TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.