• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Venere di “Open to meraviglia” spacca l’opinione pubblica: 9 milioni per l’influencer rinascimentale, voi cosa ne pensate?

È costata 9 milioni la nuova campagna pubblicitaria per promuovere le bellezze artistiche e le eccellenze enogastronomiche dell’Italia. Ideata dal Gruppo Armando Testa

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 24 Aprile 2023
Condividi
Venere Botticelli

È costata 9 milioni la nuova campagna pubblicitaria per promuovere le bellezze artistiche e le eccellenze enogastronomiche dell’Italia. Ideata dal Gruppo Armando Testa, dietro commissione del Ministero del Turismo ed Enit, con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, la campagna pubblicitaria è al centro di molte contestazioni.

Eppure, le premesse erano buone: secondo il Ministero del Turismo, soprattutto dopo il periodo pandemico, era necessario promuovere quella che la ministra Santanchè mira a far diventare “la prima industria del Paese”.

La Venere in maglietta e tailleur

Chi meglio della Venere di Sandro Botticelli, nata nel 1485, icona della bellezza e del genio pittorico di artisti straordinari, conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo, avrebbe potuto, come ha affermato la ministra al Turismo Daniela Santanchè,“vendere l’Italia e le sue eccellenze”?

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”
Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce

Senza ricorrere a testimonial d’eccezione, bastava solo contestualizzare l’icona pittorica, vestendo le sue nudità con canotta a strisce bianche e blu per pubblicizzare la pizza, un nastro tricolore per raccogliere i capelli o farle indossare un tailleur informale per un selfie in Piazza San Marco. Per “vendere” il Colosseo, shorts blu in tinta con giacchetto, maglietta alla marinara e manubrio di bici tra le mani.

Sfavorevoli e favorevoli

A Vittorio Sgarbi, tra le altre cose critico d’arte, l’idea non è piaciuta “una Venere alla Chiara Ferragni”, critica pure Europa Verde che definisce il “concept di dubbio gusto” così come ingiustificatamente onerosa una campagna pubblicitaria fatta di “fotomontaggi su immagini stock, che spesso non costano più di un centinaio di euro”.

Molto soddisfatta della trovata pubblicitaria la ministra Santanchè e naturalmente l’asse di centro-destra, “La Venere influencer avvicina i giovani”, mentre “le critiche- tiene a puntualizzare- arrivano dai radical chic”.

Soddisfatti molti imprenditori di settore, per la freschezza e l’attualità di un messaggio che si svincola dagli stereotipi del marketing del passato. In effetti, l’idea non è passata inosservata, se il fine era quello di stupire e di attirare l’attenzione sulle bellezze ed eccellenze italiane, si è fatto centro.

Meme e fotomontaggi

Il pubblico dei social si è scatenato riproponendo curiose ed esilaranti revisioni grafiche della Venere di Armando Testa, meme e fotomontaggi che stanno diventando più virali delle slide ufficiali. Contestato pure il video di presentazione che in parte, anziché in Italia, sarebbe stato girato in Slovenia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Stadio Arechi Salerno

Serie C, Salernitana: all’Arechi arriva il Potenza 

I granata domenica alle 17.30 affronteranno i potentini con l'obiettivo di consolidare…

Ancel Keys

Si conclude il progetto “Scuola Viva”: ultima tappa a Sharm el Sheikh per gli studenti dell’IOC “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento

La partenza per l’Egitto rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso ricco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.