Cilento

La sesta edizione di “Teatro sotto le stelle” a Scario: un evento da non perdere

Dal 27 giugno al primo luglio cinque serate all'insegna del teatro amatoriale nella suggestiva cornice di Scario

Maria Emilia Cobucci

10 Maggio 2023

Teatro sotto le Stelle a Scario

La Pro Loco Scario è pronta a presentare la sesta edizione di “Teatro sotto le stelle”, una rassegna di teatro amatoriale che si svolgerà dal 27 giugno al 1 luglio sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita dalle ore 21:30. La direzione artistica sarà affidata a Vincenzo Lombardi, che ha curato l’organizzazione dell’evento in collaborazione con l’associazione.

La compagnia ospite dell’edizione: “Aria Nuova” con “Signori Biglietti”

La prima serata della rassegna vedrà la compagnia ospite “Aria Nuova” portare in scena “Signori Biglietti” con la regia di Rosaria Esposito. Un modo per inaugurare la rassegna con uno spettacolo di grande qualità e intrattenimento.

Le compagnie in gara e la programmazione

Le serate del 28, 29 e 30 giugno saranno invece dedicate alle compagnie in gara. La Compagnia teatrale “Camomilla a colazione” di Visciano si esibirà il 28 giugno con lo spettacolo “BURQA” di A. Rojo Mirisciotti e la regia di Felice d’Onofrio. Il 29 giugno sarà la volta della Compagnia Teatrale “Pipariello” di Nola con “FATEMI CAPIRE”, diretto da Peppe Ciringiò. Il 30 giugno sarà invece la Compagnia Teatrale “Su la maschera” di Napoli ad esibirsi con “PO’ SFIZIO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE”, diretto da Vincenzo Acampora.

La serata finale e gli spettacoli di danza e monologo

La serata finale del 1 luglio sarà l’occasione per l’assegnazione dei premi, tra cui quello dedicato all’attrice Maria Vittoria Piancastelli come miglior attrice, miglior attore caratterista, miglior costumi, miglior regia “Fondazione De Luca” e miglior compagnia, tutti assegnati da una giuria di qualità.

Inoltre, la giuria della critica assegnerà il premio dedicato a Don Tonino Centrangolo, il parroco di Scario recentemente scomparso. Nella serata finale saranno presenti anche le allieve della Kitri Ballet Centro Studi Danza di Veronica Mauro di Sapri e l’attrice di Scario Flora Giannattasio, che concluderà l’edizione con un monologo su un tema attuale. In breve, l’edizione 2023 di “Teatro sotto le stelle” promette di essere ricca di spettacoli di qualità e sorprese per il pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home