Sono stati recentemente ultimati i lavori di riqualificazione presso il plesso scolastico di Atena Lucana. Gli interventi hanno riguardato l’impermeabilizzazione del tetto della palestra e la realizzazione di un innovativo impianto di climatizzazione, volti a migliorare il comfort e l’efficienza energetica dell’edificio.
In una prima fase, è stata posata una speciale resina elastica sulla copertura dell’edificio per prevenire infiltrazioni d’acqua e umidità. Successivamente, è stato installato un moderno impianto ibrido di climatizzazione, capace di garantire un ambiente confortevole sia d’inverno che d’estate.
Il sistema è composto da una caldaia a condensazione e una pompa di calore elettrica ad alto rendimento, che lavorano in sinergia per ottimizzare i consumi. L’aria calda e fredda viene erogata da aerotermi posizionati all’interno della palestra.
A testimonianza dell’attenzione all’efficienza, l’impianto è integrato con pannelli termici per la produzione di acqua calda sanitaria e con l’impianto fotovoltaico da 20kW già presente sul tetto della scuola, per una significativa riduzione delle emissioni e dei costi energetici.
I lavori sono stati resi possibili grazie a due distinti finanziamenti ottenuti dal Comune di Atena Lucana.
Il primo, del valore di 26.000 euro, proviene da fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM del 17/07/2020) destinati a investimenti in infrastrutture sociali. Il secondo, pari a 50.000 euro, è stato assegnato tramite i fondi del PNRR (Missione 2, Componente C4, Investimento 2.2), specificatamente per interventi di efficientamento energetico e ambientali. Questi fondi hanno permesso di realizzare un progetto che non solo migliora l’ambiente di apprendimento per gli studenti, ma offre anche uno spazio più accogliente per l’intera comunità.