Attualità

La Protezione Civile Croce Gialla arriva anche ad Eboli

Dedicare il proprio tempo libero ad aiutare chi è in difficoltà, ampliare la propria conoscenza in materia di Protezione Civile, mettersi al servizio della collettività e contribuire come cittadinanza attiva alla vita della propria Città.

Silvana Scocozza

8 Marzo 2023

Ambulanza croce gialla

Dedicare il proprio tempo libero ad aiutare chi è in difficoltà, ampliare la propria conoscenza in materia di Protezione Civile, mettersi al servizio della collettività e contribuire come cittadinanza attiva alla vita della propria Città.

Una vera e propria associazione di volontariato, che esula dalle dinamiche politiche, e che nel volontariato fonda le sue basi e i suoi principi come statuto.

Sono questi in sintesi, infatti, i principi cardine del neonato gruppo di Protezione Civile Croce Gialla con a capo il presidente Sofia Spagnuolo.

L’importanza sul territorio ebolitano e non solo

Una realtà che esiste ed insiste sul territorio comunale ebolitano e già presente anche nei comuni limitrofi da oltre venti anni. Una realtà che ha all’attivo una serie di attività conclamate e riconosciute e che opera come associazione di volontariato in campo sanitario e di protezione civile anche ad Oliveto Citra è un altri comuni della Provincia di Salerno già da diversi anni.

Ad Eboli mancava il nucleo operativo dell’associazione Croce Gialla cara al presidente Spagnuolo che andasse ad affiancare il nucleo sanitario.

Ora, con le nuove iscrizioni, soprattutto quelle del gruppo coeso e già formato dei venti volontari provenienti dal vecchio nucleo di PC comunale, si riuscirà a mettere in piedi una squadra operativa con grande professionalità. Gli ex venti della PC comunale, infatti, hanno saputo affrontare prove importanti nel corso degli anni. Ultima, in ordine di tempo, la fase della pandemia con attività di supporto e di sostegno alla popolazione durante tutta la fase dell’emergenza Covid-19.

Ecco le info utili per le iscrizioni

Scegli di diventare volontariato nella tua Città. Le iscrizioni sono aperte e c’è tempo fino al prossimo 7 aprile.

Il modulo per effettuare la domanda d’iscrizione è reperibile al link: (clicca qui)

I requisiti richiesti:
Per poter diventare un Volontario bisogna avere minimo 16 anni, col consenso dei genitori, ed allegare alla domanda:

  • N. 2 fotografie formato tessera;
  • certificato anamnestico da cui risulta la propria condizione fisica e psichica;

Gli aspiranti Volontari seguiranno un corso di formazione teorico e pratico.
Per tutte le informazioni
Protezione Civile Croce Gialla Eboli:
via Giovan Battista Vignola, Eboli (SA);
Email: crocegiallaeboli@gmail.com 3914884541.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home