Cilento

La passione per la pesca torna a Sapri con la 9^ edizione del trofeo Baia di Sapri

La Nona Edizione del Trofeo Baia di Sapri, gara di pesca sportiva nazionale, si terrà a Sapri il 25 e 26 Maggio.

Angela Bonora

7 Maggio 2024

Pesca sportiva

Il suggestivo litorale di Sapri, la “città della Spigolatrice“, si prepara ad ospitare la Nona Edizione del Trofeo Baia di Sapri, un rinomato evento di pesca sportiva che richiama appassionati da ogni angolo d’Italia. Organizzato dall’Associazione Battiti di Pesca, insignita del prestigioso riconoscimento Sport e Ambiente dal CONI e con il patrocinio del Comune di Sapri, il Trofeo si svolgerà sabato 25 maggio per la tecnica Surfcasting e domenica 26 maggio per le tecniche Bolognese e Inglese.

Gare di pesca e omaggio alle Genti di Mare

Oltre alle emozionanti gare di pesca, il Trofeo Baia di Sapri riserva un momento toccante: la benedizione e la deposizione in mare di una corona di alloro in onore delle Genti di Mare. Questa commovente cerimonia, prevista per domenica 26 maggio alle ore 10:30 e alla quale parteciperà la flotta dei pescherecci di Sapri, rende omaggio alla lunga e rispettata tradizione marinaresca della regione.

Premi e riconoscimenti

La premiazione, momento culminante del Trofeo, sarà gestita dall’Azienda Trabucco di Parma, con la quale l’Associazione Battiti di Pesca ha instaurato un solido legame. È con grande onore che l’organizzazione accoglie il campione del mondo di canna da natante, Saverio Rosa, il quale presiederà i due giorni di pesca. Durante il recente Pescare Show di Napoli, Rosa è stato insignito del titolo di socio onorario dell’Associazione Battiti di Pesca.

Un evento reso possibile grazie al supporto di tanti

L’Associazione Battiti di Pesca, rappresentata dal presidente Antonio Scarfone, desidera esprimere la propria gratitudine a tutti gli enti che hanno reso possibile questo straordinario evento, in particolare al Comune di Sapri, alla Capitaneria di Porto di Sapri, Palinuro e Salerno, nonché al Comando della Polizia Municipale di Sapri.

Un invito a tutti gli appassionati

L’invito è rivolto a tutti gli appassionati di pesca che desiderano vivere un’esperienza unica a Sapri. Due giorni all’insegna della passione per la pesca, della competizione e della celebrazione della cultura marinaresca. Per maggiori informazioni e per iscriversi alle gare, è possibile consultare la pagina Facebook dell’Associazione Battiti di Pesca.

Un’occasione da non perdere per gli amanti del mare e della pesca sportiva!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home