Attualità

La lotta per la giustizia: Corrado Matera denuncia lo scandalo del Tribunale di Sala Consilina e chiede il ripristino immediato

Il Consigliere Regionale della Campania, Corrado Matera, ha espresso il suo rammarico nel constatare come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina

Federica Pistone

22 Maggio 2023

Corrado Matera

Il Consigliere Regionale della Campania, Corrado Matera, ha espresso il suo rammarico nel constatare come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina sia diventata oggetto di strumentalizzazione politica. Matera ha sempre posto grande importanza al Foro di Giustizia del Vallo di Diano e alla battaglia per la sua riapertura, che è stata al centro della sua azione politica.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni del Consigliere Corrado Matera

Fin dal lontano 2012,” ricorda Matera, “quando il Governo Monti, sostenuto dal centro sinistra e dal centro destra, ha preso la scelta scellerata di rivedere la geografia giudiziaria soprattutto a Sud di Salerno, non ho esitato a criticare duramente nessun partito o schieramento politico.

Da allora, ho puntualmente e ripetutamente evidenziato gli effetti disastrosi e fallimentari causati dalla soppressione del Tribunale di Sala Consilina, che è stato addirittura accorpato a un distretto di Corte di Appello appartenente ad un’altra Regione, la Basilicata.”

Per Matera, è evidente che la soppressione del Tribunale di Sala Consilina rappresenta un grave errore legislativo, commesso in spregio alla legge madre, che ha inevitabilmente prodotto effetti disastrosi e fallimentari per le comunità interessate.

“La posizione del Ministro Nordio, che intende rimettere mano alla Geografia Giudiziaria nella chiave della Giustizia di Prossimità, va nella giusta direzione,” sottolinea il Consigliere regionale originario di Teggiano. “È con spirito costruttivo che voglio informare il Viceministro Sisto, che di recente ha parlato di ‘assenza di progetti e di esigenza di trovare fondi’, che per Sala Consilina la struttura già esiste e i fondi verranno garantiti dalla Regione Campania.”

La richiesta al Senatore Iannone

Matera ha provveduto ad inviare ai parlamentari della Campania, incluso il Senatore Iannone, una nutrita documentazione relativa all’audizione di qualificati portatori di interessi. “Si tratta di atti concreti,” chiarisce Matera, “che dimostrano come si sia verificato in Italia uno dei più gravi scandali legislativi.

Non si è trattato quindi di una semplice lettera, ma di documentazione puntuale frutto di mesi di impegno, che dovrebbe spingere il Parlamento a intervenire per rimediare a un errore consumato a danno di una comunità con la complicità di tutte le forze politiche, sia di centro sinistra che di centro destra.”

Per Matera, la battaglia per il ripristino del Tribunale rappresenta una lotta per la giustizia e la civiltà, che deve andare al di là dei colori politici e delle sterili polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home