• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Luglio 2023
Condividi
Guardia Costiera

Le onde impetuose e il repentino aumento del vento di scirocco hanno messo a dura prova sia i diportisti esperti che il personale che opera in mare quotidianamente. A partire dal pomeriggio di ieri, il numero di emergenza 1530 ha ricevuto numerose segnalazioni di pericolo, richiedendo una pronta risposta e il coordinamento di ben cinque operazioni di soccorso consecutive, che hanno avuto esito positivo salvando quindici persone, tra cui cinque minori.

Le operazioni

Tra le situazioni più delicate, spicca quella di un traghetto che, a causa di un’onda improvvisa, è stato spinto in spiaggia e ha rischiato di arenarsi. Fortunatamente, grazie alla tempestiva e abile gestione delle operazioni, tutti i passeggeri sono stati messi in salvo e nessuno ha avuto bisogno di cure mediche. Inoltre, è importante sottolineare che il recupero del traghetto è avvenuto senza causare danni all’ambiente.

La situazione a Positano

A Positano, invece, un coraggioso uomo si è tuffato in mare per recuperare oggetti di lavoro, ma è stato sorpreso dai marosi e ha rischiato di non farcela. Tuttavia, grazie all’intervento di una unità da diporto, dirottata nella zona e coordinata dalla Sala Operativa, l’uomo è stato prontamente salvato. Allo stesso tempo, altre dieci persone sono state trattenute sulle spiagge di Fuenti, Marina d’Albori e Cavallo Morto a causa dell’impetuosa mareggiata, che rendeva impossibile il loro recupero dal mare. Anche in questa situazione, il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera ha dimostrato professionalità e prontezza nel gestire le operazioni di soccorso.

Le raccomandazioni

Inoltre, durante le attività di ricerca e soccorso, è stato rinvenuto un gozzo semisommerso alla deriva, e si sono avviate immediatamente le operazioni di Search and Rescue, pattugliando l’area circostante per verificare la presenza di eventuali naufraghi. Sebbene le operazioni siano state sospese in serata a causa dell’esito negativo delle ricerche, è importante sottolineare l’impegno costante del personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nell’assicurare la sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare.

Per prevenire il verificarsi di episodi simili in futuro, si ribadisce l’importanza di consultare i bollettini meteorologici prima di pianificare qualsiasi attività o escursione in mare. Questo è un passo fondamentale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti del mare e per evitare situazioni di pericolo.

L’impegno della guardia costiera

Gli interventi eseguiti dal personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera rappresentano una parte essenziale del loro compito primario e quotidiano, dedicato alla salvaguardia della vita umana in mare. La loro dedizione e competenza hanno dimostrato ancora una volta quanto sia importante il loro ruolo per garantire la sicurezza delle acque e di coloro che vi navigano.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.