• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La festa della Madonna dell’Acquasanta: una tradizione che si rinnova ogni anno nel Cilento

La festa della Madonna dell'Acquasanta, un evento tradizionale, si celebra ogni anno il martedì successivo alla Pentecoste, ossia il cinquantesimo giorno dopo Pasqua

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 9 Giugno 2025
Condividi
Madonna dell'acquasanta

Come da tradizione, il martedì successivo alla Pentecoste segna la celebrazione della festa della Madonna dell’Acquasanta, un evento profondamente radicato nella cultura locale. Quest’anno, la ricorrenza cade il 10 giugno.

Il Santuario

Il Santuario dell’Acquasanta sorge lungo l’antica via che collegava Laureana e Torchiara, nelle vicinanze della vecchia stazione di Torchiara e in prossimità delle sorgenti del torrente omonimo. Secondo le testimonianze raccolte da Gian Cola del Mercato nella sua opera Commentari agli Statuti del Cilento del 1677, il culto sarebbe nato dalle proprietà miracolose della sorgente che sgorga in quel luogo, attorno alla quale fu poi edificata la chiesetta.

La leggenda

La tradizione narra che la sorgente abbia fatto la sua comparsa in seguito alla lapidazione di tre vergini di Agropoli, inseguite fino a quel punto dai loro parenti furiosi per aver ascoltato la predicazione di San Paolo.

Il Santuario oggi

Attualmente, il Santuario si presenta come un complesso articolato che include l’aula, il presbiterio, la sacrestia e la canonica. Il presbiterio si distingue per la presenza di un pozzo di marmo, risalente al 1652, da cui viene prelevata l’acqua considerata miracolosa. Di grande valore artistico è anche il murale affrescato nel 1647, raffigurante la Madonna con il Bambino, affiancata da San Giuseppe e Santa Lucia.

Particolare interessante dell’affresco è l’effetto ottico trompe-l’oeil creato dagli occhi della Madonna, che sembrano seguire l’osservatore da ogni punto del presbiterio.

Le caratteristiche strutturali del Santuario e la presenza della sorgente al suo interno suggeriscono che l’edificio sia stato costruito e ristrutturato più volte su un precedente luogo di culto mariano, probabilmente risalente al VII o VIII secolo.

TAG:CilentoLaureanasantuario madonna dell'acquasantatorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.