• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Comunità montana Vallo di Diano, celebra la donna con una cerimonia speciale, ecco il programma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Marzo 2023
Condividi
Comunità montana V. Diano

La Comunità montana Vallo di Diano ha deciso di celebrare la Giornata internazionale dei Diritti delle Donne 2023 con una cerimonia molto speciale dedicata alle proprie dipendenti.

L’iniziativa

L’evento, che si terrà mercoledì 8 marzo alle 11.30 presso la sede di via Vascelle, non sarà un semplice atto celebrativo ma un doveroso omaggio alle donne che lavorano quotidianamente nella pubblica amministrazione, garantendo il buon funzionamento dell’Ente comprensoriale con sede a Padula.

Antonio Pagliarulo, assessore dell’Ente, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalle dipendenti e ha definito l’omaggio come un atto dovuto per il loro prezioso contributo. Francesco Cavallone, presidente della CM Vallo di Diano, e gli assessori Antonio Pagliarulo e Gaetano Spano riceveranno le dipendenti in una cerimonia che prevede anche la presentazione di due opere d’arte realizzate con la tecnica del punto a croce dall’associazione “L’Arte delle Mani” di San Pietro al Tanagro.

L’impegno dell’associazione l’Arte delle mani

Le opere, già esposte all’ingresso del palazzo comunitario, rappresentano una giovane donna in abiti eleganti con in mano un bouquet floreale e un rametto di mimosa, simbolo internazionale dell’8 marzo. Entrambe le opere sono di pregevole fattura e sono state realizzate con molta cura e attenzione. L’associazione “L’Arte delle Mani” di San Pietro al Tanagro ha impiegato diversi mesi di lavoro per creare queste opere d’arte, dimostrando grande passione e dedizione.

L’associazione “L’Arte delle Mani” – Laboratorio d’arte – Vallo di Diano, è nata a San Pietro al Tanagro nel gennaio 2022 con lo scopo di valorizzare le arti e i mestieri manuali della comunità del Vallo di Diano. Inizialmente composta da 7 socie fondatrici, l’associazione ha visto l’adesione di altre 65 donne provenienti da tutto il Vallo di Diano, tra cui 8 bambine di età compresa tra i 6 ed i 9 anni. Nonostante la maggior parte delle iscritte siano signore, l’associazione si propone di coinvolgere e trasmettere la passione per le arti e i mestieri manuali anche alle generazioni future.

L’omaggio alle dipendenti della CM Vallo di Diano in occasione della Giornata internazionale dei Diritti delle Donne 2023 rappresenta un gesto di riconoscimento e di gratitudine nei confronti di tutte le donne che, con il loro lavoro, contribuiscono alla crescita e allo sviluppo della comunità. La cerimonia, arricchita dalla presentazione delle opere d’arte realizzate dall’associazione “L’Arte delle Mani” di San Pietro al Tanagro, testimonia la volontà di valorizzare e promuovere l’arte e i mestieri manuali.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.