Cronaca

La comunità di Sanza piange la scomparsa di Felice Laveglia, il 16enne rimasto schiacciato da un trattore a Pisa: il cordoglio | VIDEO

Felice era molto conosciuto a Sanza e la notizia ha scosso molto la comunità locale

Federica Pistone

2 Aprile 2025

Il dolore per la morte di Felice Laveglia, il 16enne deceduto dopo essere rimasto schiacciato sotto il trattore che stava guidando nelle campagne tra Palaia e Montopoli, in provincia di Pisa, ha travolto anche la comunità di Sanza, il paese d’origine della sua famiglia. I suoi genitori, che si erano trasferiti in Toscana con lui e le sue due sorelle, sono stati colpiti da una tragedia che ha lasciato senza parole l’intera famiglia e l’intero paese.

La ricostruzione

Felice, iscritto a un istituto superiore di Pontedera, stava guidando un trattore di proprietà della famiglia, che gestisce un’azienda agricola, quando il mezzo, per cause ancora da accertare, si è ribaltato in un fossato, schiacciando il ragazzo. Il padre, non vedendolo tornare a casa per la cena, è andato a cercarlo e l’ha trovato ormai senza vita. I soccorsi del 118 sono giunti immediatamente, ma purtroppo non c’era più nulla da fare.

Il cordoglio

Il tragico incidente ha suscitato parole di cordoglio da parte della sindaca di Montopoli, Linda Vanni, che ha dichiarato: “Abbiamo appreso con grande dolore dell’incidente. Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita sotto un trattore. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze, una perdita che scuote tutta la nostra comunità”. Anche il governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso il suo dolore: “Questa notizia ci lascia attoniti e ci addolora profondamente. È un tragico incidente che ci deve spingere a rafforzare la consapevolezza del pericolo in situazioni simili. Esprimo la mia vicinanza alla famiglia e alla comunità di Montopoli”.

Anche la comunità di Sanza, dove Felice era molto conosciuto, è scossa dalla tragedia. Il giovane era ricordato come un ragazzo educato, sorridente e amato da tutti, che amava tornare nel paese di origine dei suoi genitori, un luogo che per lui rappresentava sempre un legame affettuoso con le sue radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Tg InfoCilento 11 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Torna alla home