Attualità

La Città della Spigolatrice ricorda i 50 anni delle Radio Libere, ecco il programma

La Città della Spigolatrice ricorda i 50 anni delle Radio Libere, ecco il programma completo

Maria Emilia Cobucci

29 Luglio 2023

Il prossimo 31 luglio, si ricorderanno a Sapri, splendida località balneare in provincia di Salerno, famosa per lo sbarco dell’Eroe Risorgimentale Carlo Pisacane, i 50 anni delle Radio Libere (1973-2023)! A Sapri, nell’Area Spettacoli “Radio Sapri”, si parlerà di quella fantastica stagione di libertà di espressione e di impresa e dei suoi pirati-pionieri, cominciando da Nino Postiglione e continuando con Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978.

Vasco Rossi, primo disk jockey delle Radio in Fm, Tonino Luppino di Radio Sapri, primo libero cronista radiofonico, che, travestito da missionario sudamericano, riuscì ad intervistare Papa Karol Wojtyla, il futuro San Giovanni Paolo II.

Il commento

Ricorderemoosserva Tonino Luppino, organizzatore dell’evento Nazionaleun periodo meraviglioso con un’attenzione agli articoli 21 e 41 della nostra Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza”!

Sono particolarmente orgoglioso-continua lo storico speaker radiofonico saprese- perché, grazie ad una mia iniziativa, oggi ben 34 Comuni della nostra Penisola, hanno onorato le Radio Libere 1976, con l’intitolazione di piazze, piazzette, larghi ed aree verdi, nel ricordo del primo pioniere Nino Postiglione”!

Spero-aggiunge Tonino Luppino – di arrivare a 100 Comuni, come la stagione dei 100 fiori, cioè delle prime Radio Libere nate negli anni Settanta”.

Gli interventi

Per la cronaca, va aggiunto che nel corso della serata del 31 luglio verrà conferito dalla REA (Radio Televisioni Europee Associate) al noto attore e cabarettista saprese Franco Guzzo il Premio alla carriera. Alla kermesse, presentata da Tonino Luppino e Katia Santillo, interverranno anche i figli di Nino Postiglione, Giuseppe e Antonio, la dott.ssa Estefanìa Copéte Vélez che si è laureata in Scienze Politiche e della Comunicazione a Salerno, discutendo una Tesi sulle Radio Libere, con particolare riferimento alla mitica Radio Sapri, il Sindaco di Sapri, dottor Antonio Gentile, con l’Assessore alla Cultura avv. Amalia Morabito, e il dottor Nicola Giampaolo, Postulatore accreditato presso la Santa Sede, Pro-Rettore dell’Isfoa, libera e privata Università svizzera di Diritto Internazionale, e componente della Commissione Unificata Stato-Regioni in rappresentanza dell’Anci.

Una serata tra ricordi e tanta buona musica

La serata, si concluderà con il concerto del gruppo strumentale e vocale cubano “Los Reales de Cuba”. Una nota conclusiva:si potrà visitare presso la Biblioteca Comunale “Biagio Mercadante“, magistralmente diretta dalla dott.ssa Marina Dattola, la Mostra fotografica sui 50 anni delle Radio Libere, con radio d’epoca messe a disposizione dal collezionista di Sala Consilina Nicola Spolzino.Nella foto: Nino Postiglione, Vasco Rossi, Tonino Luppino e Peppino Impastato!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home