Attualità

La CGIL Salerno incontra il Prefetto Francesco Russo

La CGIL Salerno incontra il Prefetto Francesco Russo, ecco le dichiarazioni e l'augurio

Silvana Scocozza

29 Settembre 2023

La Cgil Salerno, unitamente alle sue categorie, ha salutato il prefetto dott. Francesco Russo, ieri sera, a Palazzo di Governo. Il Consiglio dei Ministri, infatti, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha assegnato come prossima destinazione per Russo, che lascia Salerno dopo cinque anni e tre mesi, la città di Bari, a partire dal 2 ottobre. «Il momento dei saluti è sempre difficile soprattutto se bisogna congedarsi da un uomo delle Istituzioni come il prefetto di Salerno, Francesco Russoafferma Antonio Apadula, segretario generale Cgil Salerno -. Sono stati cinque anni storicamente difficili, almeno due dei quali, trascorsi nell’emergenza covid tra mille difficoltà e tanti momenti drammatici, gestiti sempre con competenza e professionalità, ma anche con grande umanità mostrando una spiccata capacità di ascolto sui temi più sensibili quali sicurezza, accoglienza dei migranti e tutte le problematiche legate al mondo del lavoro.

Il rapporto tra Cgil e Prefettura

Il rapporto è sempre stato sempre collaborativo e, più in generale, proficuo in più ambiti. Russo ha, infatti, sempre mostrato una sensibilità spiccata, peculiarità dell’uomo ancor più che del ruolo: autorevole ma giammai autoritario. Accogliente, ma allo stesso tempo pragmatico e risolutivo, mancherà molto alla città di Salerno e alle sue province.

L’augurio dal sindacato

L’augurio è che possa proseguire il suo cammino professionale con serenità, raggiungendo traguardi e obiettivi importanti anche nella città di Bari. Doveroso è il nostro più sincero ringraziamento per il lavoro svolto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home