Campionati Regionali

La Battipagliese sfiora l’impresa. Il Canosa trova la qualificazione in extremis nei supplementari

Quando le squadre sembravano accontentarsi di finire ai rigori è il Canosa all’ultimo respiro a trovare il pertugio sulla sinistra

Comunicato Stampa

1 Giugno 2025

Nella semifinale di ritorno dei play off nazionali la Battipagliese cede il passo al Canosa. Forte del risultato del match d’andata (3 a 0 per i pugliesi), il Canosa perde al “Provenza” di Macchia per 4 a 2 dopo i tempi supplementari.

Partita epica, stoica della Battipagliese che, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Formicola al 21’ del primo tempo, riesce a ristabilire il risultato dell’andata grazie ad una tripletta dell’eterno Ripa, andare sotto a metà ripresa, riprendere di nuovo il match al 95’, per poi prendere gol all’ultimo secondo del secondo tempo supplementare che estromette le zebrette dalla finale nazionale play off.

La partita

Inizia alla grande il match per la Battipagliese che dopo due minuti passa in vantaggio: cross al bacio di Tomolillo e inzuccata di testa di Ripa. Si infiamma il “Provenza”. Al 21’ Formicola commette fallo di reazione su Santoro e viene espulso dal direttore di gara. Nonostante ciò la Battipagliese non si disunisce e trova il raddoppio al 46’: cross di Olmos e nuova inzuccata di testa di Ripa.

All’11’ del secondo tempo arriva il tris ancora con Ripa: corner di Tedesco e nuovo colpo di testa di Ripa su cui nulla può Tarolli. Il Canosa, stordito, ritorna in partita con Pignataro al 29’, bravo e fortunato a trovare una deviazione vincente in area di rigore dopo un rimpallo. Pietropinto butta dentro tutta la sua batteria di attacco e al quarto minuto di recupero è proprio il neo entrato Minicone a trovare l’angolino da posizione ravvicinata.

Nei supplementari altri due rossi, uno per parte, sempre per doppio giallo: al 16’ del primo tempo va fuori Milano per i pugliesi mentre al 1’ del secondo tempo finisce sotto la doccia anzitempo proprio Ripa. Quando le squadre sembravano accontentarsi di finire ai rigori è il Canosa all’ultimo respiro a trovare il pertugio sulla sinistra, crossare al centro con Mangialardi ed è Martinez a sfruttare al meglio un’indecisione di Trapani in uscita bassa. Festeggia il Canosa mentre i tifosi bianconeri, apprezzando la generosità enorme mostrata sul campo, applaudono convintamente i propri beniamini a fine partita nonostante la delusione per il risultato finale.

Il tabellino

BATTIPAGLIESE: Trapani, Magliano, Pipolo (dal 25’s.t. Moussa), Olmos (dal 1’s.t.s. Tarcinale), Formicola, Tedesco (dal 45’s.t. Minicone), Ripa, Tomolillo (dal 38’s.t. Masella), Spagnuolo (dal 25’s.t. Losasso), Calvanese, Petrosino. A disposizione: Esposito, Manco, Boglic, Suozzo. Allenatore: Pietropinto

CANOSA: Tarolli, Pignataro, Lamacchia, Solano (dal 7’p.t.s. Pirelli), Murilo, Santoro, Coco (dal 38’s.t. Milano), Barrasso, Jimenez (dal 17’s.t. Martinez), Mangialardi, Gomis (dal 1’s.t.Ciannamea). A disposizione: Capossele, Monterisi, Pizzulli, Comitangelo, Piccolo. Allenatore: La Notte

RETI: 2’p.t., 46’p.t. e 11’s.t. Ripa, 49’s.t. Minicone, 29’s.t. Pignataro, 14’s.t.s. Martinez

ARBITRO: Signor Luca Paris di Bergamo

ASSISTENTI: Signor Alfieri di Prato e Gallà di Pistoia

QUARTO ASSISTENTE: Signor Cavacini di Lanciano

NOTE: Ammoniti: Magliano, Ripa, Calvanese, Minicone, Losasso, Pietropinto (all. Battipagliese), Solano, Coco, Gomis, Milano, Ciannamea e La Notte (all. Canosa).

Espulsi: 21’p.t. Formicola (B) per fallo di reazione, 16’p.t.s. Milano (C ) per doppia ammonizione, 1’s.t.s. Ripa (B) per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 5 a 4 per il Canosa. Recupero: 7’p.t., 5’s.t., 1’p.t.s. e 1’s.t.s. Spettatori: 1000 circa di cui 150 da Canosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home