• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La 12ª edizione della Festa del Pescato di Paranza sta per tornare: a Castellabate un evento tra buon cibo e non solo

La 12ª edizione della Festa del Pescato di Paranza sta per tornare: a Castellabate un evento tra buon cibo e non solo

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 6 Maggio 2023
Condividi
Festa del pescato

Sarà un inizio di giugno all’insegna del ritorno alle tradizioni a Castellabate. Dopo lo stop forzato causa pandemia, da venerdì 2 a domenica 4, nella splendida cornice di Villa Matarazzo, si terrà l’attesissima Festa del Pescato di Paranza, giunta alla sua 12ª edizione.

La Festa del Pescato di Paranza

Una manifestazione che con il passare degli anni è diventata un fiore all’occhiello di tutto il territorio. Il grande evento che dà ufficialmente il via alla stagione estiva di Castellabate.

La Festa del Pescato di Paranza, organizzata dall'”Associazione Punta Tresino” in collaborazione con le altre associazioni del comune e dalla Pro Loco di Camogli, è da sempre un richiamo per tanti turisti e visitatori che assaporano ciò che di meglio può offrire il mare cristallino del paese cilentano.

Una grande festa collettiva che vedrà protagonista indiscussa la famosa padella di 4 metri di diametro, nella quale verrà preparata la frittura di paranza. In tutto, saranno utilizzati circa 25 quintali di pesce, tutti provenienti dai pescherecci della zona. Un modo anche per aiutare l’economia locale e un settore in forte crisi.

Non solo cibo

In Villa Matarazzo però, non ci sarà solo lo spazio per il buon cibo e la freschezza del pesce appena pescato con i tanti stand enogastronomici presenti. La manifestazione prevede diversi laboratori artigianali, momenti di cultura con i convegni sul mare e sulle Aree Marine Protette, ma anche spettacoli musicali e intrattenimento per bambini.

All’evento, vi sarà l’occasione anche di assistere alla finale della 15ª edizione del “Campania Festival-Concorso Nazionale Canoro“, una gara che premia i migliori talenti emergenti nello scenario musicale. Infine, una piccola ma magica sorpresa per tutti: si potrà volare in mongolfiera ammirando le bellezze autentiche di Castellabate da una prospettiva unica

TAG:castellabateCilentofesta del pescato di paranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.