Cilento

Kermesse musicale “Equinozio D’Autunno”: arriva a Bosco con Daniele Sepe in ‘Conosci Victor Jara?

Kermesse musicale "Equinozio D'Autunno": arriva a Bosco con Daniele Sepe in 'Conosci Victor Jara? Leggi i dettagli

Maria Emilia Cobucci

4 Luglio 2023

Nuovo appuntamento nel Comune di San Giovanni a Piro con la Kermesse musicale “Equinozio D’Autunno“.
Questa volta sarà il piccolo centro collinare di Bosco ad ospitare il prossimo 7 Luglio; in piazza 7 Luglio 1828, l’artista e cantante Daniele Sepe in “Conosci victoria Jara?“.
Ultimo appuntamento di “Equinozio d’Autunno Passione Rossa” iniziato con il gruppo storico degli Inti -Illimani e proseguito con i Modena City Ramblers. Un concerto che prende il nome dal cantante, chitarrista, poeta e attore Cjctor Jara che venne assassinato 50 anni fa, il 16 Settembre del 1973, nei giorni bui del sanguinoso colpo di Stato guidato dal generale Pinochet contro il legittimo governo, democraticamente eletto, del presidente Salvador All’ente.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Oggi, giustamente, lo stadio di Santiago de Cile dove Jara fu imprigionato insieme ad altre migliaia di giovani cileni porta il suo nome – afferma l’artista Daniele SepeJara fu autore di numerosissime canzoni, testi teatrali, opere in cui fondeva musica tradizionale e musica classica, un autore ispirato e prolifico le cui composizioni sono state cantate da Robert Wyatt, Mercedes Sosa, Susanna Baca, Pablo Milanes, Joan Baez, e la sua opera resta ancora oggi viva e pulsante. Gli abbiamo già reso omaggio anni fa con un seguitissimo album e concerto dal vivo, Conosci Victor Jara, oggi a 50 anni dalla sua scomparsa riteniamo ancora utile, e musicalmente incredibilmente piacevole, suonare la sua musica e la musica tradizionale che lui riproponeva. Un viaggio nel suo mondo e nell’incrocio di culture, africana, europea e india, del latino america“.

L’evento

L’appuntamento è venerdì 7 luglio alle ore 22:00 presso Piazza 7 Luglio 1828 a Bosco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home