Attualità

IX Edizione “Mille mani per un Sorriso”: la scuola costruisce cittadini attivi e responsabili

Indetto il Concorso Nazionale “Mille mani per un Sorriso” 2024 - IX edizione, a tema sociale, per gli Istituti Comprensivi Scolastici di tutta Italia

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Aula scuola

L’Associazione Cilento Verde Blu odv, organizza il Concorso Nazionale “Mille mani per un Sorriso 2024, IX edizione, ed indice il Bando del Concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia, con lo scopo di contribuire, assieme alla Comunità Scolastica, alla diffusione della cultura della solidarietà, della partecipazione attiva, della cooperazione, dell’impegno sociale e civico, attraverso il coinvolgimento degli allievi in un percorso di riflessione, al fine di incoraggiare l’adozione di atteggiamenti e comportamenti virtuosi.

Il titolo del Concorso è: “La comunità senza educazione civica peggiora, con il senso civico dei suoi cittadini migliora” “Cosa può fare ciascuno di noi per contribuire alla crescita civile della Comunità?”. La tematica di questa edizione ha lo scopo di proporre agli allievi un percorso di studio e ricerca intorno all’importanza del “Senso Civico” di ciascuna persona o cittadino nel processo di crescita civile di una comunità. L’insieme dei comportamenti e atteggiamenti dei cittadini che attengono al rispetto degli altri, della costituzione, dei valori condivisi, delle regole, basilari per una società civile, possono essere riferiti alloro senso civico. Avere senso civico significa essere consapevoli che facciamo parte attiva e integrante di una comunità e che le persone sono in stretta correlazione tra di esse.

Quel senso civico che è essenziale perla costruzione di una società inclusiva e democratica, dove gli individui hanno la possibilità di partecipare attivamente alla formazione del proprio futuro. In una comunità dove è diffuso il senso civico tra i cittadini si rafforzano la democrazia, la coesione sociale, la predisposizione a cooperare per la risoluzione dei problemi e aumenta anche il rispetto verso “la cosa pubblica”.

La sfiducia, al contrario, provoca l’indifferenza, confusione, insoddisfazione, disgregazione, con la conseguenza che la società diventa più vulnerabile e violenta e i cittadini meno liberi. Pertanto, con l’auspicio che le nuove generazioni possano cogliere l’importanza che ogni loro contributo individuale può avere sull’intera comunità, e con l’intento di contribuire nel percorso educativo, nel bando del concorso abbiamo voluto elencare una gamma di semplici e validi comportamenti virtuosi, atteggiamenti responsabili e azioni non corrette, che essi potranno assimilare, adottare o evitare, per migliorare se stessi e la società in cui vivono.

Per richiedere il bando del concorso e il modulo di iscrizione inviare una mail alla segreteria del Concorso: infi@cilentoverdeblu.org – Scadenza bando: 20 dicembre 2024. Cerimonia di premiazione 9 marzo 2025 presso il Next di Capaccio Paestum SA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home