Cilento

Itinerario Mediterraneo: oltre 60 appuntamenti per l’estate a San Giovanni a Piro

Un ricco programma di eventi a San Giovanni a Piro, tra arte, cultura e soprattutto musica. Ecco gli appuntamenti

Maria Emilia Cobucci

21 Aprile 2023

San Giovanni a Piro Eventi

Arte, musica, cultura e tradizioni. Sono gli elementi che caratterizzeranno il ricco programma di eventi realizzato dal Comune di San Giovanni a Piro per la prossima stagione estiva. Oltre 60 appuntamenti da vivere a pieno tra San Giovanni, Bosco e Scario attraverso un “Itinerario Mediterraneo”.

Il programma

Il programma partirà Domenica 23 Aprile nella nota località turistica di Scario con il concerto di “Capone & Bungt e Bangt”. La settimana successiva, in occasione della festa del Primo Maggio, toccherà invece al cantautore, chitarrista e compositore Gnut infiammare la piazza di Scario. Ma è solo l’inizio.

Il 26 Maggio infatti nel capoluogo di San Giovanni a Piro prenderà il via la nota kermesse musicale “Equinozio d’Autunno” che avrà come protagonista il gruppo folk cileno degli Inti-Illimani. E poi a seguire il 23 Giugno a Scario i Modena City Ramblers e il 7 Luglio a Bosco Daniele Sepe.

Arte e cultura

Numerosi dunque gli appuntamenti musicali che proseguiranno per tutta la stagione estiva affiancati dalle storiche rassegne culturali Storie in Piazza, Premio Rugarli e Premio Ortega in programma quest’ultimo il 6 Settembre a Bosco.

Gli altri appuntamenti

“Itinerario Mediterraneo” sarà però anche il Gran Galà della Lirica, il Palio delle contrade e la Masterclass di musica.

Senza dimenticare le tradizioni culinarie della dieta mediterranea che invece saranno alla base dell’appuntamento che si svolgerà 1, 2 e 3 Settembre.

Il commento

Abbiamo pensato di offrire al territorio un calendario di eventi che potesse armonizzare i diversi modi dello stare insieme, non abbiamo voluto tralasciare nessuna forma di aggregazione – ha affermato il Sindaco Ferdinando PalazzoVogliamo rivivere quella convivialità di cui il Cilento è testimone. Abbiamo voluto ripercorrere anche le nostre tradizioni e gli appuntamenti fissi. Abbiamo voluto che il nostro territorio fosse inondato di note di tutti i tipi”.

Un calendario di eventi presentato in largo anticipo come sottolineato dal vicesindaco e consigliere provinciale Pasquale Sorrentino. “Gli eventi hanno un senso maggiore se vengono programmati in maniera tale da consentire agli operatori turistici di costruire pacchetti turistici promozionali. Il valore delle nostre iniziative nasce anche dalle precise scelte artistiche compiute dal direttore artistico di Equinozio d’Autunno Don Gianni Citro”.

“L’arte e la musica da sempre hanno un’anima destinata ad una missione educativa – ha poi aggiunto Don Gianni CitroLa funzione dell’arte è quella di essere l’anima della storia. La musica di questo Festival è stata sempre autorevole e importante sal punto di vista dei contenuti e della vicenda dell’arte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home