• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Itinerario Mediterraneo: oltre 60 appuntamenti per l’estate a San Giovanni a Piro

Un ricco programma di eventi a San Giovanni a Piro, tra arte, cultura e soprattutto musica. Ecco gli appuntamenti

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Aprile 2023
Condividi
San Giovanni a Piro Eventi

Arte, musica, cultura e tradizioni. Sono gli elementi che caratterizzeranno il ricco programma di eventi realizzato dal Comune di San Giovanni a Piro per la prossima stagione estiva. Oltre 60 appuntamenti da vivere a pieno tra San Giovanni, Bosco e Scario attraverso un “Itinerario Mediterraneo”.

Il programma

Il programma partirà Domenica 23 Aprile nella nota località turistica di Scario con il concerto di “Capone & Bungt e Bangt”. La settimana successiva, in occasione della festa del Primo Maggio, toccherà invece al cantautore, chitarrista e compositore Gnut infiammare la piazza di Scario. Ma è solo l’inizio.

Il 26 Maggio infatti nel capoluogo di San Giovanni a Piro prenderà il via la nota kermesse musicale “Equinozio d’Autunno” che avrà come protagonista il gruppo folk cileno degli Inti-Illimani. E poi a seguire il 23 Giugno a Scario i Modena City Ramblers e il 7 Luglio a Bosco Daniele Sepe.

Arte e cultura

Numerosi dunque gli appuntamenti musicali che proseguiranno per tutta la stagione estiva affiancati dalle storiche rassegne culturali Storie in Piazza, Premio Rugarli e Premio Ortega in programma quest’ultimo il 6 Settembre a Bosco.

Gli altri appuntamenti

“Itinerario Mediterraneo” sarà però anche il Gran Galà della Lirica, il Palio delle contrade e la Masterclass di musica.

Senza dimenticare le tradizioni culinarie della dieta mediterranea che invece saranno alla base dell’appuntamento che si svolgerà 1, 2 e 3 Settembre.

Il commento

“Abbiamo pensato di offrire al territorio un calendario di eventi che potesse armonizzare i diversi modi dello stare insieme, non abbiamo voluto tralasciare nessuna forma di aggregazione – ha affermato il Sindaco Ferdinando Palazzo – Vogliamo rivivere quella convivialità di cui il Cilento è testimone. Abbiamo voluto ripercorrere anche le nostre tradizioni e gli appuntamenti fissi. Abbiamo voluto che il nostro territorio fosse inondato di note di tutti i tipi”.

Un calendario di eventi presentato in largo anticipo come sottolineato dal vicesindaco e consigliere provinciale Pasquale Sorrentino. “Gli eventi hanno un senso maggiore se vengono programmati in maniera tale da consentire agli operatori turistici di costruire pacchetti turistici promozionali. Il valore delle nostre iniziative nasce anche dalle precise scelte artistiche compiute dal direttore artistico di Equinozio d’Autunno Don Gianni Citro”.

“L’arte e la musica da sempre hanno un’anima destinata ad una missione educativa – ha poi aggiunto Don Gianni Citro – La funzione dell’arte è quella di essere l’anima della storia. La musica di questo Festival è stata sempre autorevole e importante sal punto di vista dei contenuti e della vicenda dell’arte”.

TAG:Cilentosan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.