• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Ispani Jazz Festival” approda a Sapri: attesa per il concerto di Mario Rosini Trio

L'appuntamento è per venerdì 12 settembre nella suggestiva cornice dei Giardini panoramici della Trovatella

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 10 Settembre 2025
Condividi
Ispani Jazz Festival

Grande evento venerdì 12 settembre! Nella suggestiva cornice dei Giardini panoramici della Trovatella a Sapri, andrà in scena il concerto di Mario Rosini Trio.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Per la prima volta in collaborazione con il comune di Sapri, l’associazione BAM! e la comunità della Trovatella, “Ispani Jazz Festival” va in trasferta nella Città della Spigolatrice per “ANIMA”, una serata all’insegna della condivisione, della solidarietà e della pace. L’evento prenderà il via alle ore 18,00 con la celebrazione della Santa Messa per poi lasciare spazio ad un momento di convivialità con la degustazione della “ciaurella”,piatto tipico cilentano per eccellenza, a partire dalle 19,30.Alle 21,00 sarà poi la volta di Mario Rosini. Il musicista e cantante di origini pugliesi, già ospite della rassegna nell’agosto 2007, ha collaborato con artisti del calibro di Rossana Casale, Mick Good rick, Sarah Jane Morris, Phil Palmer, Gino Vannelli e Pino Daniele, partecipando tra gli anni ’80 e ‘90 ai tour musicali di Anna Oxa, Grazia Di Michele, Mia Martini, Rossana Casale, Irene Grandi e Tosca, per poi approdare nel 2004 al Festival di Sanremo, classificandosi secondo con il brano “Sei la vita mia”, e nel 2024 a The Voice Senior, arrivando tra i quattro finalisti. Rosini, insieme ai suoi due compagni di viaggio, guiderà il pubblico attraverso i suoi brani più famosi -come “Liberi”, “Sei la vita mia”, “Non sarò”, “Innamorarmi ancora”, “Anew sunrise”- per poi lasciare il palco alle 23,00 al DJ Set di Biagio Castagna, uno degli storici disk jockey de “La darsena”. Una serata che si preannuncia ricca di emozioni, a cui sarà possibile partecipare anche grazie al servizio di navetta gratuito che sarà messo a disposizione a partire dalle 19,00 in Piazza Marconi.

Il Festival

Incastonato tra le colline del Golfo di Policastro, immerso nel Parco Nazionale del Cilento, sorge Ispani, un piccolo borgo che affonda le proprie radici in una storia millenaria. Se storicamente l’economia del paese è sempre stata a forte vocazione contadina, col passare degli anni, la principale fonte di guadagno del piccolo comune è diventata il turismo. Ed è proprio per migliorare l’offerta turistica del borgo che nel2002 ha preso vita la rassegna “Ispani Jazz Festival”. Quello che era nato come una festa tra amici, supportata da piccoli imprenditori e dall’amministrazione locale, tenuta nel Piazzale di Villa Olga, si è trasformato, in breve tempo, in un appuntamento di punta del calendario cilentano che, anno dopo anno, ha riscosso sempre maggiore successo di pubblico e di critica, attirando l’attenzione di sponsor di rilevanza sempre maggiore, di caratura sia nazionale che internazionale.

L’iniziativa è stata subito accolta con calore dal pubblico che, edizione dopo edizione, si è ampliato sempre di più, comprendendo sia la cittadinanza del borgo che quella dei comuni limitrofi, sia curiosi che veri e propri intenditori dei generi musicali che compongono il cartellone del festival, portando la reputazione di Ispani ben oltre i confini del Golfo, tanto da attirare turisti provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, e spingendo gli ideatori del progetto ad organizzare, nel 2007, alcuni eventi paralleli, simpaticamente denominati “Jazz Clandestino”, ed a instaurare proficue collaborazioni con altri festival del territorio. La formula itinerante adottata dagli organizzatori del festival ha coinvolto, nelle varie edizioni del progetto, diversi comuni del Cilento e non solo, arricchendosi, stagione dopo stagione, di illustri collaborazioni nazionali ed internazionali, riuscendo a coniugare diversi generi musicali e influenze culturali, spaziando tra jazz, pop e musica etnica, e impreziosendo il panorama musicale del territorio.

Il commento

“Il successo dei progetti realizzati ogni anno è garantito dalla sinergia tra amministrazioni coinvolte ed imprenditori privati che con il loro prezioso supporto hanno permesso ai fautori di questo ambizioso progetto di allietare le serate degli abitanti del Cilento e dei numerosi turisti. ‘Ispani Jazz’ è un grande lavoro di squadra, volto a valorizzare il nostro Cilento quale crocevia di etnie, tradizioni musicali e contaminazioni culturali”, affermano gli organizzatori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.