Cilento

Ingresso di Castelnuovo e Omignano nell’Unione dei Comuni: «si continua a salire a bordo del carrozzone»

«Unione dei Comuni una nave in condizioni peggiori dei barconi che tristemente trasportano i migranti dai Paesi africani»

Ernesto Rocco

21 Settembre 2023

Emilio Malandrino

L’ingresso dei comuni di Castelnuovo Cilento e Omignano nell’Unione dei Comuni Alto Cilento non ha mancato di creare polemiche. È Forza Italia a contestare la decisione, tramite il coordinatore di Agropoli, Emilio Malandrino. «Si continua a salire a bordo di un carrozzone inutile, dannoso, inconcludente e pericoloso», avverte Malandrino che già in passato aveva chiesto la fuoriuscita di Agropoli dall’Ente unionale.

InfoCilento - Canale 79

Unione dei comuni Paestum Alto Cilento, la nota della minoranza

«Agli ordini del famoso viceré, ed ossequiando ogni sua volontà, altri comuni, a lui devoti, continuano a salire a bordo di una nave che, a mio avviso, è in condizioni peggiori dei barconi che tristemente trasportano i migranti dai Paesi africani verso le coste italiane – prosegue – E’ peggiore perché, mentre i barconi dei migranti sono almeno ricchi di una inconscia ed inconsapevole speranza di un futuro migliore, di una prospettiva di libertà di vita, di una possibile seppur fievole sopravvivenza, il “barcone unione” è, a mio parere, una barca già affondata, che fa acqua da tutte le parti, che non da alcuna prospettiva di utilità di futuro (amministrativo, contabile, economico e/o di sviluppo ), se non per qualcosa ( ben sottotraccia ) di tenebroso, di improbabile e di dubbia interpretazione. Un contenitore che serve soltanto a dividere grosse partite di bilancio tra gli Enti partecipati penalizzando anche chi, probabilmente, non condivide le stesse partite ed i servizi erogati (quali???) per cui si interviene economicamente. Un Ente che è diventato, o meglio forse lo è sempre stato, il transito girevole, a mo’ di giostra, di passaggi brevissimi di neo dipendenti, assunti nei comuni più disparati della nostra Provincia con modalità concorsuali e metodi spesso diversamente dubbi, che approdano poi, laddove chi di turno ha sponsorizzato la procedura decide».

La richiesta

Malandrino ha confermato la sua richiesta di chiedere la fuoriuscita dall’Ente del comune di Agropoli e lancia un monito ai consiglieri di minoranza: «E’ il momento che, soprattutto chi ritiene l’opposizione una materia seria, coerente e leale, faccia un passo in avanti ed assuma le sue responsabilità affrontando a viso aperto una questione ormai nota a tutti, incancrenita e rischiosa per il futuro contabile, e non solo, del nostro Comune».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home