Attualità

InfoCilento in Croazia con l’IIS “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento per celebrare la pasta

Gli allievi dell'istituto alberghiero di Castelnuovo Cilento sono ospiti dell'evento organizzato dall'Ambasciata Italiana

Roberta Foccillo

8 Novembre 2023

Istituto alberghiero Croazia

InfoCilento oltre confine! A Varazdin, in Croazia, per il Congresso Internazionale che celebra la Pasta. Quest’anno, in occasione della 14esima edizione, partner ufficiale l’Italia. La rassegna gastronomica unisce culture e tradizioni culinarie diverse, ma con un unico obiettivo, esaltare i gusti e portare le eccellenze italiane nel mondo. A rappresentare l’Italia nel panorama internazionale, l’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. In particolare, 3 professori e 3 studenti, sono stati ospiti della manifestazione organizzata in collaborazione con con l’ambasciata italiana a Zagabria.

InfoCilento - Canale 79

Le eccellenze cilentane in Croazia

La giornata ha visto trionfare i prodotti tipici del Cilento: formaggi, cacio ricotta, salumi, alici di menaica, olio extravergine d’oliva, vini, il fagiolo di Controne e piatti tipici.
Lo staff dell’istituto, in ogni occasione, riesce sempre a gestire con competenza e professionalità, grandi eventi che chiamano a raccolta autorità locali, ed esperti di ristorazione per importanti scambi interculturali.

L’istituto alberghiero Ancel Keys protagonista

Gli studenti, guidati dai professori Michele Giaquinto, Pasquale Ridolfi e Raffaele Massanova, hanno presentato cinque primi piatti cilentani che hanno riscosso grande successo tra i partecipanti alla manifestazione. Non è la prima volta che l’istituto cilentano vola all’estero per promuovere e valorizzare le eccellenze del Cilento, con piatti ricchi di gusto e storia. I primi piatti presentati alla manifestazione, sono tipici della tradizione culinaria cilentana che si tramanda da generazioni.

Ecco i piatti presentati alla manifestazione

Lagane e ceci
Rigatoni con salsiccia e funghi
Pennette al pomodoro e cacio ricotta grattugiata
Pasta e fagioli
Spaghetti aglio e olio

Un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni

Questo alimento così amato in tutto il mondo, non è solo un piatto, ma uno stile di vita, un modo per condividere, per creare un momento di convivialità e per unire culture ed etnie differenti.
L’evento ha offerto un viaggio culinario attraverso le tipicità di diverse nazioni, mettendo in risalto le materie prime e le tecniche di preparazione che compongono piatti capaci di coniugare gusto e storia. Non solo l’Italia e il Cilento, ma numerose altre nazioni hanno portato in tavola le proprie specialità, condividendo il meglio delle loro tradizioni gastronomiche. Tante le personalità presenti all’evento, tra cui l’ambasciatore italiano a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, che ha sottolineato l’importanza di promuovere la cucina italiana e del Cilento, soprattutto, nel contesto internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home