Attualità

InfoCilento in Croazia con l’IIS “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento per celebrare la pasta

Gli allievi dell'istituto alberghiero di Castelnuovo Cilento sono ospiti dell'evento organizzato dall'Ambasciata Italiana

Roberta Foccillo

8 Novembre 2023

Istituto alberghiero Croazia

InfoCilento oltre confine! A Varazdin, in Croazia, per il Congresso Internazionale che celebra la Pasta. Quest’anno, in occasione della 14esima edizione, partner ufficiale l’Italia. La rassegna gastronomica unisce culture e tradizioni culinarie diverse, ma con un unico obiettivo, esaltare i gusti e portare le eccellenze italiane nel mondo. A rappresentare l’Italia nel panorama internazionale, l’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento. In particolare, 3 professori e 3 studenti, sono stati ospiti della manifestazione organizzata in collaborazione con con l’ambasciata italiana a Zagabria.

Le eccellenze cilentane in Croazia

La giornata ha visto trionfare i prodotti tipici del Cilento: formaggi, cacio ricotta, salumi, alici di menaica, olio extravergine d’oliva, vini, il fagiolo di Controne e piatti tipici.
Lo staff dell’istituto, in ogni occasione, riesce sempre a gestire con competenza e professionalità, grandi eventi che chiamano a raccolta autorità locali, ed esperti di ristorazione per importanti scambi interculturali.

L’istituto alberghiero Ancel Keys protagonista

Gli studenti, guidati dai professori Michele Giaquinto, Pasquale Ridolfi e Raffaele Massanova, hanno presentato cinque primi piatti cilentani che hanno riscosso grande successo tra i partecipanti alla manifestazione. Non è la prima volta che l’istituto cilentano vola all’estero per promuovere e valorizzare le eccellenze del Cilento, con piatti ricchi di gusto e storia. I primi piatti presentati alla manifestazione, sono tipici della tradizione culinaria cilentana che si tramanda da generazioni.

Ecco i piatti presentati alla manifestazione

Lagane e ceci
Rigatoni con salsiccia e funghi
Pennette al pomodoro e cacio ricotta grattugiata
Pasta e fagioli
Spaghetti aglio e olio

Un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni

Questo alimento così amato in tutto il mondo, non è solo un piatto, ma uno stile di vita, un modo per condividere, per creare un momento di convivialità e per unire culture ed etnie differenti.
L’evento ha offerto un viaggio culinario attraverso le tipicità di diverse nazioni, mettendo in risalto le materie prime e le tecniche di preparazione che compongono piatti capaci di coniugare gusto e storia. Non solo l’Italia e il Cilento, ma numerose altre nazioni hanno portato in tavola le proprie specialità, condividendo il meglio delle loro tradizioni gastronomiche. Tante le personalità presenti all’evento, tra cui l’ambasciatore italiano a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, che ha sottolineato l’importanza di promuovere la cucina italiana e del Cilento, soprattutto, nel contesto internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home