• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incontro su giovani e impresa nel Cilento: se ne parla a Bellosguardo

Un incontro per affrontare le azioni che possono essere intraprese per contrastare il fenomeno dello spopolamento

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 19 Giugno 2023
Condividi
Panorama Bellosguardo

I giovani e l’impresa, questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà il 30 giugno presso l’aula consiliare del comune di Bellosguardo. Il convegno porrà al centro delle riflessioni di tanti autorevoli relatori l’innovazione imprenditoriale nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

I partecipanti

Vi prenderanno parte, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il presidente dell’Associazione Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio, il direttore generale della BCC di Monte Pruno, Michele Albanese, il sindaco di Bellosguardo Giuseppe Parente, il capo servizio tecnico del gabinetto di Presidenza della Confederazione Nazionale Coldiretti, Alessandro Apolito e il commercialista Maurizio Caronna.

Numerosi gli interventi che si alterneranno durante il dibattito aperto al pubblico che inizierà a partire dalle ore 17:00.

Le finalità dell’incontro

Scopo dell’incontro è quello di promuovere l’innovazione imprenditoriale nei territori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Albrni.

L’evento rappresenterà il momento di apertura di un percorso di attività volte a favorire l’aggregazione e la consapevolezza verso l’imprenditoria, l’innovazione e la sostenibilità.

A promuovere l’iniziativa sono stati i gruppi e le organizzazioni SEI Ventures, Cilento tlc, Gruppo giovani imprenditori e il Comitato piccola industria di Confindustria Salerno.

Il commento degli organizzatori

“Il tema di discussione della tavola rotonda riguarda le azioni che possono essere intraprese per contrastare il fenomeno dello spopolamento dei comuni delle aree interne e la diffusione della cultura imprenditoriale come strumento per lo sviluppo del territorio tramite la creazione di nuovi servizi e tramite nuove possibilità occupazionali per i giovani che intendono restare e rilanciare il proprio territorio” hanno fatto sapere i promotori dell’evento intenzionati a raccogliere quanti più spunti possibili per delineare delle azioni concrete da intraprendere per la crescita dei comuni cilentani.

s
TAG:alburnibellosguardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.