Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Incendio nella notte ad Angri: in fiamme un ex scatolificio, persone evacuate. Arpac al lavoro per i rilievi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incendio nella notte ad Angri: in fiamme un ex scatolificio, persone evacuate. Arpac al lavoro per i rilievi

Fiamme nella notte appena trascorsa ad Angri. Un gravissimo incendio è divampato, intorno alle 3, presso l'ex scatolificio Vaccari, in via dei Goti. Le fiamme hanno interessato l’intera struttura che in pochi minuti è stata completamente avvolta dalle lingue di fuoco lungo tutti i 3500 metri quadrati dell'impianto

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 11 Aprile 2024
Condividi
Vigili del Fuoco, incendio Angri

Fiamme nella notte appena trascorsa ad Angri. Un gravissimo incendio è divampato, intorno alle 3, presso l’ex scatolificio Vaccari, in via dei Goti. Le fiamme hanno interessato l’intera struttura che in pochi minuti è stata completamente avvolta dalle lingue di fuoco lungo tutti i 3500 metri quadrati dell’impianto. Sul posto sono giunti i Vigili del fuoco delle squadre di Nocera, Sarno, Mercato San Severino, Centrale, con 4 autobotti (di cui 2 da Napoli) e un’autoscala dei caschi rossi.

Al lavori tecnici Arpac

Le abitazioni nelle immediate vicinanze sono state evacuate in via precauzionale, un paio di residenti sono stati affidati al 118 per controlli di un’eventuale intossicazione. I caschi rossi hanno lavorato per ore per domare le fiamme. Al lavoro anche i tecnici dell’Arpac per verificare il grado di pericolosità della nube di fumo causata dal rogo.

L’appello del sindaco

Intanto, in attesa dei rilievi degli organi preposti, soprattutto quelli dell’ARPAC, il sindaco Cosimo Ferraioli ha inviato i cittadini a “tenere le finestre chiuse e ad evitare quanto più possibile l’esposizione ai fumi tossici che ormai hanno raggiunto tutte le zone cittadine e oltre”. “Per i residenti della zona, si raccomanda l’uso delle mascherine quando non si è al chiuso. Sul posto è ancora in atto l’intervento dei vigili del fuoco ed è stata allertata anche la sala operativa della Protezione Civile della Regione Campania”, comunica la fascia tricolore. Sull’episodio indagano i carabinieri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image