Un incendio provocato da un guasto tecnico alla linea elettrica in prossimità di Sarno sta causando, in queste ore, forti rallentamenti sulla tratta ferroviaria Napoli–Salerno, via Monte del Vesuvio. La situazione sta generato ritardi, cancellazioni, deviazioni e limitazioni di percorso su diversi convogli, con pesanti ripercussioni per centinaia di viaggiatori.
Passeggeri bloccati per ore sul Frecciarossa: la denuncia social della conduttrice Daniela Ferolla
Tra i treni coinvolti, anche un Frecciarossa diretto da Reggio Calabria a Torino, rimasto fermo per oltre quattro ore nei pressi di Sarno. A bordo si trovano bambini, anziani e persone con disabilità, costretti a sopportare condizioni estreme. Tra i passeggeri anche la conduttrice cilentana, Daniela Ferolla che ha denunciato tutto su suo canale Instagram: “Non c’è aria condizionata e non si respira. Non ci sono finestrini che si possono aprire, solo qualche porta aperta. Tutto questo è indecente. Siamo veramente sudati marci e non respiriamo più. Tecnologia del cavolo”. Da tre ore ci dicono che dovrebbe arrivare un altro treno per fare il trasbordo, poi ci hanno detto che venivamo trainati da una motrice”. Tuttavia, “sono passate quasi 5 ore e siamo ancora intrappolati qua”.
Disagi diffusi e mancanza di soluzioni tempestive
L’episodio ha messo in luce criticità nella gestione delle emergenze ferroviarie, con assenza di aria condizionata, mancanza di comunicazioni efficaci e ritardi prolungati. Si attendono, al momento, aggiornamenti da parte di Trenitalia e delle autorità competenti.