Un passo avanti per il miglioramento dei servizi sanitari territoriali è stato compiuto questa mattina a Capaccio Paestum, con l’inaugurazione della nuova sede della Guardia Medica (Servizio di Continuità Assistenziale) nel Capoluogo.
Il Comune, guidato dal sindaco Gaetano Paolino, ha agito in tempi record per individuare e mettere a disposizione dell’ASL Salerno nuovi locali idonei, ponendo fine a una situazione di grave degrado che aveva sollevato forti critiche.
Il trasferimento da via Carducci a locali più adeguati
La precedente sede della Guardia Medica, situata in via Carducci, era da tempo al centro di lamentele. Le condizioni strutturali e igienico-sanitarie erano ritenute non conformi, con segnalazioni di infiltrazioni d’acqua, muffa, presenza di topi morti e un generale stato di inagibilità. Tali condizioni non rispondevano più ai requisiti minimi di sicurezza ed efficienza necessari per garantire la continuità del servizio.
Con la delibera di Giunta Comunale n. 124 del 16 settembre 2025, l’Amministrazione ha stabilito il trasferimento immediato. I nuovi locali si trovano in via Giuseppe D’Alessio n. 2, nell’edificio comunale che in precedenza ospitava l’Ufficio Tributi, ora spostato nella sede centrale del Municipio.
Sicurezza e affidabilità al primo posto
Il cambio di sede mira a garantire standard elevati. I nuovi spazi offrono un netto miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali sia per gli operatori sanitari che per i pazienti, assicurando locali più adatti e sicuri. L’intervento è cruciale anche per la stabilità del servizio di continuità assistenziale, la cui erogazione era a rischio a causa della precedente inagibilità.
I cittadini potranno ora usufruire di una struttura migliore e di una maggiore rapidità nelle risposte, con tutte le formalità burocratiche già predisposte per rendere operativo il servizio senza interruzioni.
Le parole del sindaco
Il sindaco Gaetano Paolino ha commentato l’intervento, sottolineando la rapidità dell’azione comunale: “Siamo stati sollecitati nelle scorse settimane dagli operatori della Guardia Medica, che hanno lamentato le condizioni non confacenti alle finalità pubbliche dei locali. Con grande rapidità siamo intervenuti per mettere a disposizione dell’ASL Salerno nuovi ed idonei locali al Capoluogo. La nostra attenzione per la salute dei cittadini e per il lavoro di medici e operatori sanitari è massima.”
Bella iniziativa va bene per fare le ricette 👏👍👏👏