Attualità

In Provincia la conferenza stampa su accordo per la difesa dell’ambiente. Appuntamento venerdì 15 settembre

In Provincia la conferenza stampa su accordo per la difesa dell’ambiente. Appuntamento venerdì 15 settembre

Comunicato Stampa

14 Settembre 2023

Provincia di Salerno

Venerdì 15 settembre, alle ore 11,30, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, viene presentato alla stampa l’accordo fra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e Provincia di Salerno per la tutela e la difesa di acqua, suolo e ambiente, per la mitigazione e gestione del rischio idrogeologico, per la difesa del sistema infrastrutturale, del sistema costiero e del patrimonio ambientale inteso come ecosistema.

L’accordo

Firmano l’accordo il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale Vera Corbelli e il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, a margine del workshop su “protezione civile e rischio da frana” organizzato dalla LARAM School, scuola internazionale sul rischio da frana dell’Università di Salerno, e dall’Ordine degli Ingegneri.

Le dichiarazioni

Obiettivo immediato – dichiara il Presidente Alfieri è distinguere di fatto l’utilizzo delle risorse da destinare alla mitigazione del rischio idrogeologico, che andremo a gestire con l’Autorità di Bacino Distrettuale, da quelle necessarie agli interventi di messa in sicurezza della nostra rete viaria. Oggi spesso, per ripristinare la viabilità, siamo costretti a sistemare frane, anche importanti, con fondi sottratti alla ordinaria manutenzione stradale. Per questo quindi, a partire dall’istituzione di un Tavolo Tecnico di confronto e condivisione, ci muoveremo con azioni congiunte finalizzate alla tutela ambientale che richiedono competenze molto complesse e quindi alleanze sul territorio, come in questo caso, e naturalmente finanziamenti mirati.

Aggiunge Vera Corbelli: “L’accordo firmato con la Provincia di Salerno contribuisce a perseguire una delle principali mission dell’Autorità di Bacino Distrettuale e che riguarda la pianificazione unitaria, organica e razionale del sistema fisico-ambientale, ai fini di un uso corretto e di governo delle risorse acqua e suolo, nell’ottica della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Le attività di Pianificazione e Programmazione dell’Autorità di Bacino Distrettuale sono ancorate ad un approfondito ed organizzato quadro conoscitivo del sistema fisico ed ambientale che fa grande uso di competenze qualificate tecnico scientifiche. I processi di elaborazione dei Piani di Gestione elaborati dall’ Autorità devono ottimizzare le reciproche potenzialità di sinergie e benefici comuni e l’accordo con la Provincia di Salerno va proprio in questa direzione. Mi fa piacere sottolineare che la pianificazione di Bacino e di Distretto, ad oggi sviluppata dall’Autorità di Bacino Distrettuale, d’intesa con gli Enti territorialmente competenti, costituisce riferimento per la programmazione di azioni condivise e partecipate in ambito di governo del territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home