• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«In Memoria», un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid: l’iniziativa dell’Associazione Clementi di Sassano

L'Associazione Musicale Clementi di Sassano ha presentato a Roma lo scorso 13 gennaio il cd «In Memoria». Si tratta di un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid 19.

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 27 Gennaio 2023
Condividi

L’Associazione Musicale Clementi di Sassano ha presentato a Roma lo scorso 13 gennaio il cd «In Memoria». Si tratta di un progetto musicale in ricordo delle vittime del Covid 19.

La musica come “terapia” per non dimenticare gli anni segnati dalla pandemia

La pandemia ha segnato profondamente anche la comunità di Sassano e l’associazione Clementi portandosi via nel 2020 – a pochi giorni dalla sperimentazione del vaccino – il vicepresidente e socio fondatore Giovanni Di Miele.

Atmosfere che riportano alla tragica esperienza del Covid19

A lui e alle tante vittime è dedicato il cd che raccoglie musiche di autori contemporanei, in particolare Martynov e Arvo Parte. La scelta dei brani ha tenuto conto del fatto che queste melodie, lontane da qualsiasi forma di virtuosismo esteriore, ben si prestano ad evocare «atmosfere meditative che ricordano, a tutti noi che li abbiamo vissuti, gli stati d’animo che hanno accompagnato questa tragica esperienza».

La musica è anche il modo migliore per scongiurare l’oblio e raccontare a quanti verranno dopo di noi ciò che è accaduto al mondo negli ultimi tre anni.

La cerimonia

Alla cerimonia di presentazione a Roma si sono esibiti al violino il M. Alina Maria Taslavan e al pianoforte il M. Luigi Di Miele. In apertura, l’esecuzione del brano Vater Unser dedicato alla memoria del papa emerito Benedetto XVI.

Durante la serata il M. Sara Ferrandino, docente al Conservatorio di Campobasso, ha illustrato nel dettaglio tutti i brani contenuti nel cd. Prossimamente il progetto sarà presentato anche presso il conservatorio «Arturo Soria» di Madrid. Da febbraio, intanto, l’album sarà acquistabile negli stores musicali e scaricabile dalle piattaforme digitali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.