• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Maggio 2025
Condividi
Impianto biomasse, Capaccio

L’iter per la realizzazione di un mega impianto biogas nella località di Tempa di Lepre, nel comune di Capaccio Paestum, sfocia in un contenzioso legale. La vicenda ruota attorno alla richiesta di concessione presentata dalla società interessata e al successivo stop imposto dalle autorità competenti.

Richiesta di integrazioni documentali e ricorso al TAR

L’amministrazione comunale di Capaccio Paestum aveva formalmente richiesto alla proponente di integrare la documentazione necessaria per l’approvazione del progetto. Tuttavia, la società, pur non avendo ottemperato a tali richieste formulate dall’Ufficio Tecnico Comunale e dal SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive), ha intrapreso un’azione legale, presentando ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) con l’obiettivo di ottenere l’autorizzazione alla costruzione attraverso una semplice SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

Cittadinanzattiva chiede chiarezza e tutela dell’interesse pubblico

La sezione di Capaccio Paestum di Cittadinanzattiva ha espresso la propria preoccupazione in merito alla vicenda, annunciando massima attenzione sull’evolversi della situazione. In una nota, l’associazione ha dichiarato: «È auspicabile che gli uffici preposti abbiano già attivato tutte le procedure necessarie per rispondere adeguatamente a questa situazione, valutando le implicazioni e verificando la conformità delle pratiche adottate, al fine di tutelare l’interesse pubblico e garantire il rispetto delle normative vigenti». Cittadinanzattiva auspica quindi una pronta e rigorosa valutazione della situazione da parte degli enti competenti, al fine di proteggere gli interessi della collettività e assicurare la piena osservanza delle leggi in materia.

s
TAG:capaccio paestumCilentoimpianto a biogas
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.