Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane. Il Vespa Club Caggiano, guidato dal Presidente Angelo Coletta, sarà infatti protagonista di un doppio appuntamento che porterà centinaia di vespisti da tutta Italia a scoprire le bellezze del territorio.
Il primo evento: il 6 e 7 settembre
Il primo evento è in programma il 6 e 7 settembre, in occasione del 14° Giro Vespistico dei Tre Mari, organizzato dal Vespa Club Ceglie Messapica. Si tratta di uno dei tour più prestigiosi del panorama nazionale, con tappe significative che includono Selva di Fasano e Atena Lucana, dove si terranno anche prove di abilità. Il Vespa Club Caggiano avrà un ruolo chiave nel supporto logistico e nell’accoglienza dei partecipanti.
Il secondo appuntamento: il 13 e 14 settembre
Il secondo appuntamento, ancora più atteso, si terrà il 13 e 14 settembre con il 3° Raduno Nazionale “Vespa Tour tra Miti e Leggende“, tappa ufficiale del Campionato Turistico Nazionale. L’iniziativa, promossa dal Vespa Club Paestum in collaborazione con il Vespa Club Caggiano, accompagnerà i partecipanti in un tour attraverso le meraviglie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Due le soste principali: Teggiano, dove i vespisti saranno accolti grazie anche al supporto dell’associazione Route 39, e Padula, con la visita alla maestosa Certosa di San Lorenzo, uno dei più importanti complessi monastici d’Europa.
Le dichiarazioni
“Siamo entusiasti di accogliere nel nostro territorio vespisti da ogni parte d’Italia – ha dichiarato il presidente del Vespa Club Caggiano –. Questi eventi sono una grande occasione per valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico attraverso la passione per le due ruote.”
Due weekend da non perdere, dove il rombo dei motori si fonderà con l’emozione del viaggio e la bellezza di una terra tutta da scoprire.