Eventi

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Federica Pistone

2 Settembre 2025

Vespa Club Caggiano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane. Il Vespa Club Caggiano, guidato dal Presidente Angelo Coletta, sarà infatti protagonista di un doppio appuntamento che porterà centinaia di vespisti da tutta Italia a scoprire le bellezze del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il primo evento: il 6 e 7 settembre

Il primo evento è in programma il 6 e 7 settembre, in occasione del 14° Giro Vespistico dei Tre Mari, organizzato dal Vespa Club Ceglie Messapica. Si tratta di uno dei tour più prestigiosi del panorama nazionale, con tappe significative che includono Selva di Fasano e Atena Lucana, dove si terranno anche prove di abilità. Il Vespa Club Caggiano avrà un ruolo chiave nel supporto logistico e nell’accoglienza dei partecipanti.

Il secondo appuntamento: il 13 e 14 settembre

Il secondo appuntamento, ancora più atteso, si terrà il 13 e 14 settembre con il 3° Raduno Nazionale Vespa Tour tra Miti e Leggende“, tappa ufficiale del Campionato Turistico Nazionale. L’iniziativa, promossa dal Vespa Club Paestum in collaborazione con il Vespa Club Caggiano, accompagnerà i partecipanti in un tour attraverso le meraviglie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Due le soste principali: Teggiano, dove i vespisti saranno accolti grazie anche al supporto dell’associazione Route 39, e Padula, con la visita alla maestosa Certosa di San Lorenzo, uno dei più importanti complessi monastici d’Europa.

Le dichiarazioni

“Siamo entusiasti di accogliere nel nostro territorio vespisti da ogni parte d’Italia – ha dichiarato il presidente del Vespa Club Caggiano –. Questi eventi sono una grande occasione per valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico attraverso la passione per le due ruote.”
Due weekend da non perdere, dove il rombo dei motori si fonderà con l’emozione del viaggio e la bellezza di una terra tutta da scoprire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Torna alla home