• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Vallo di Diano cammina per la pace: grande partecipazione alla marcia Perugia-Assisi

Centinaia di persone provenienti da diversi comuni del territorio, tra cui Sant’Arsenio, Polla, Sassano, Atena Lucana, si sono unite al fiume umano che ha percorso l’Umbria

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Condividi

Un lungo e colorato corteo ha invaso pacificamente i 24 chilometri che separano Perugia da Assisi in occasione dell’edizione 2025 della storica Marcia per la Pace.

Folta partecipazione in nome della pace

Oltre 50 mila persone hanno risposto all’appello, unite da un messaggio chiaro e urgente: costruire un mondo senza guerre, fondato sulla solidarietà e sulla giustizia. Tra i partecipanti, anche quest’anno, ha fatto sentire forte la propria presenza il Vallo di Diano. Centinaia di persone provenienti da diversi comuni del territorio – tra cui Sant’Arsenio, Polla, Sassano, Atena Lucana – si sono unite al fiume umano che ha percorso l’Umbria, portando con sé striscioni, bandiere della pace e messaggi di speranza.

Vallo di Diano risponde presente

Tra loro anche amministratori locali, come il sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci, e rappresentanti di associazioni, scuole e gruppi civici attivi sul territorio.

Il percorso

Il cammino ha preso il via da Porta San Girolamo a Perugia, attraversando località come Ponte San Giovanni, Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli, per concludersi ad Assisi, alla Rocca Maggiore, dove si è tenuto un momento di riflessione collettiva e testimonianze. “Imagine all the people”, ispirato alla celebre canzone di John Lennon, è stato lo slogan scelto per questa edizione.

Più che un semplice motto, un invito a immaginare un’umanità diversa, capace di superare i conflitti e costruire ponti. “Una marcia così partecipata non si vedeva dal 2001, dopo l’inizio della guerra in Afghanistan”, ha sottolineato Flavio Lotti, storico coordinatore dell’evento.

TAG:marcia per la pacePerugia-Assisivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

Auto in fiamme all’uscita dell’A2 a Lagonegro: salva per miracolo una coppia

I due occupanti, accortisi del fumo che fuoriusciva dal cofano, hanno accostato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.