Attualità

Il Sindaco di Caggiano sul progetto di un parco eolico: “Va condiviso con le comunità locali”

Il progetto eolico coinvolge tre comuni, già individuati da altre società per impianti simili

Federica Pistone

31 Gennaio 2025

Nei giorni scorsi, il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha espresso una ferma opposizione al progetto di un impianto eolico nel vicino Comune di Caggiano. Il piano prevede la costruzione di cinque aerogeneratori e le relative opere di connessione alla rete elettrica nazionale. Secondo Loviso, l’infrastruttura avrebbe un forte impatto visivo, con le grandi pale eoliche visibili anche dal centro di Polla, deturpando il panorama e danneggiando l’ambiente circostante.

La posizione del sindaco di Polla

“Non possiamo accettare un progetto che comprometta il nostro paesaggio. L’ambiente va preservato”, ha dichiarato il sindaco, promettendo il massimo impegno dell’amministrazione per contrastare la realizzazione dell’impianto.

La replica del sindaco di Caggiano Modesto Lamattina

Intanto, il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, è intervenuto sulla questione. Il progetto dovrebbe sorgere nella località “Tempa del Vento” di Caggiano, con una potenza massima di 30 Megawatt.

Lamattina ha sottolineato che, finora, al suo comune è arrivata solo una comunicazione dalla Regione Campania sull’avvio dell’iter autorizzativo per la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.).

Pur ritenendo positiva la transizione ecologica e il risparmio energetico, il sindaco ha ribadito l’importanza di una condivisione del progetto con le amministrazioni locali e le comunità coinvolte. “Certi progetti devono essere condivisi con i comuni e le persone che vi abitano”, ha concluso Lamattina, ricordando che questo non è il primo progetto eolico a coinvolgere i comuni di Caggiano, Polla e Sant’Angelo Le Fratte, già individuati da altre società per impianti simili a quello di cui si parla negli ultimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home