Curiosità

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Roberta Foccillo

5 Maggio 2025

Giuseppe Bonito

Debutta questa sera, lunedì 5 maggio, in prima serata su RaiUno, la nuova fiction diretta da Giuseppe Bonito, regista di Sala Consilina. Quattro puntate avvincenti ambientate sotto nel Sud Italia. Sala Consilina torna, quindi, sotto i riflettori grazie al talento non solo del regista Giuseppe Bonito, ma anche dell’attrice Cristina Cappelli, protagonisti dietro e davanti alla macchina da presa della nuova serie Rai “Gerri”.

InfoCilento - Canale 79

La storia

La fiction si preannuncia già un successo, con grande attenzione da parte del pubblico nazionale e un’attesa soprattutto nel Vallo di Diano. La serie ruota attorno alla figura di Gregorio Esposito, detto Gerri, interpretato da Giulio Beranek: un ispettore di origine rom che indaga e risolve casi complessi nella calda e aspra terra pugliese. Un poliziesco moderno, carico di tensione e umanità, che si distingue per l’originalità del protagonista e per la qualità della regia.

Accanto a Beranek anche Cristina Cappelli, nel ruolo di una poliziotta energica e determinata. L’attrice salese, formatasi tra Milano e New York, ha saputo interpretare con carattere e profondità un ruolo di primo piano, portando sul set anche un pizzico della sua terra d’origine. Un incontro artistico voluto da Bonito stesso, che l’ha scelta dopo un provino, riconoscendo in lei un talento autentico e familiare.

Il commento

“Ci conoscevamo di fama, ci eravamo incrociati al Toko anni fa”, raccontano Bonito e Cappelli, “ma è stato sul set di Gerri che ci siamo davvero ritrovati, uniti dall’amore per la nostra Sala Consilina”.Siamo grati a questa terra per ciò che ci ha dato. Speriamo che da lunedì sera i nostri concittadini facciano il tifo per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Settembre: il mese della vendemmia, dei ritorni e dei nuovi Inizi

Settembre è il mese che ci invita a riflettere, a raccogliere ciò che abbiamo seminato e a prepararci per il cambiamento

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Torna alla home