• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 5 Maggio 2025
Condividi
Giuseppe Bonito

Debutta questa sera, lunedì 5 maggio, in prima serata su RaiUno, la nuova fiction diretta da Giuseppe Bonito, regista di Sala Consilina. Quattro puntate avvincenti ambientate sotto nel Sud Italia. Sala Consilina torna, quindi, sotto i riflettori grazie al talento non solo del regista Giuseppe Bonito, ma anche dell’attrice Cristina Cappelli, protagonisti dietro e davanti alla macchina da presa della nuova serie Rai “Gerri”.

La storia

La fiction si preannuncia già un successo, con grande attenzione da parte del pubblico nazionale e un’attesa soprattutto nel Vallo di Diano. La serie ruota attorno alla figura di Gregorio Esposito, detto Gerri, interpretato da Giulio Beranek: un ispettore di origine rom che indaga e risolve casi complessi nella calda e aspra terra pugliese. Un poliziesco moderno, carico di tensione e umanità, che si distingue per l’originalità del protagonista e per la qualità della regia.

Accanto a Beranek anche Cristina Cappelli, nel ruolo di una poliziotta energica e determinata. L’attrice salese, formatasi tra Milano e New York, ha saputo interpretare con carattere e profondità un ruolo di primo piano, portando sul set anche un pizzico della sua terra d’origine. Un incontro artistico voluto da Bonito stesso, che l’ha scelta dopo un provino, riconoscendo in lei un talento autentico e familiare.

Il commento

“Ci conoscevamo di fama, ci eravamo incrociati al Toko anni fa”, raccontano Bonito e Cappelli, “ma è stato sul set di Gerri che ci siamo davvero ritrovati, uniti dall’amore per la nostra Sala Consilina”.Siamo grati a questa terra per ciò che ci ha dato. Speriamo che da lunedì sera i nostri concittadini facciano il tifo per noi”.

s
TAG:fiction raiunoGiuseppe BonitoSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.