Attualità

Il progetto di riqualificazione del lungomare di Sapri compie tre anni: «diventi presto realtà»

Il Rotary Club Sapri - Golfo di Policastro celebra i 3 anni dalla presentazione del progetto di riqualificazione del lungomare di Sapri, firmato da Jordi Henrich.

Maria Emilia Cobucci

24 Giugno 2025

Lungomare Sapri

A distanza di tre anni dalla sua presentazione pubblica, il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione del lungomare di Sapri, ideato e donato dal Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro, continua il suo iter verso la realizzazione. L’ambiziosa iniziativa, concepita come un gesto concreto di impegno civico e servizio alla comunità, fu presentata ufficialmente il 25 giugno 2022, segnando un momento significativo per la cittadinanza.

L’intuizione e il ruolo del Rotary Club

L’idea di donare alla città un progetto di tale portata nacque da un’iniziativa congiunta dell’allora presidente del Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro, Vincenzo Casale, e del socio Architetto Salvatore Fornaro.

Questa visione fu fortemente sostenuta da tutti i soci del Club e da numerosi sponsor, la cui generosità consentì di affidare l’incarico a professionisti di alto profilo. L’obiettivo era lasciare una “traccia concreta e tangibile sul territorio”, in linea con i principi rotariani di servizio e impegno civico.

La Collaborazione con Visione Internazionale

Il progetto porta la firma dell’archistar catalana Jordi Henrich, rinomato a livello internazionale per la sua visione urbanistica che privilegia la sostenibilità, la vivibilità degli spazi pubblici e l’integrazione armonica tra paesaggio naturale e architettura contemporanea. Jordi Henrich si è avvalso della collaborazione degli architetti Salvatore Fornaro, Armando Di Maio e Antonio Nardozzi.

Il presidente Casale ha dichiarato: “In qualità di presidente del Rotary, mi sono sentito in dovere verso la comunità di dare concretezza al mio ruolo e ho cercato di capire, interpellando il Sindaco Antonio Gentile, quale fosse l’esigenza più pressante per la città di Sapri. Il Sindaco, senza esitare, mi ha chiesto un supporto nell’ideare un nuovo lungomare per Sapri.”

L’evento del 25 Giugno 2022 e le prospettive Future

L’Amministrazione Comunale di Sapri sta attualmente proseguendo con l’iter approvativo necessario per dare concretezza a questa iniziativa, che promette di trasformare uno degli spazi più simbolici e frequentati della città.

Il Rotary Club Sapri – Golfo di Policastro confida in una rapida realizzazione, affinché la visione condivisa diventi un’opera al servizio del territorio e delle future generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home