Attualità

Il “Parmenide” di Vallo debutta al De Berardinis, poi in viaggio per Siracusa, sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico

Il “Parmenide” di Vallo debutta al De Berardinis, poi in viaggio per Siracusa, sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico

Silvana Romano

25 Maggio 2023

Compagnia teatrale Parmenide di Vallo

Tutto pronto per il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Siracusa. I ragazzi del “Liceo Parmenide” di Vallo della Lucania partiranno domenica, 28 maggio, alla volta della Sicilia. Lì, li attendono tre giorni di confronti e partecipazioni agli spettacoli messi in scena dalle scuole concorrenti ,che si sfideranno per l’ambìto podio del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani.

“La prima”, il debutto, sarà però a Vallo della Lucania, venerdì 26 maggio alle ore 16 presso Il Teatro Leo De Berardinis.

L’idea

Una trentina i ragazzi selezionati per la creazione, prima di tutto, di un gruppo motivato ed appassionato a quella che è da decenni una tradizione delle discipline extracurriculari del Liceo Classico. Con la creazione della “Compagnia Teatrale Parmenide”, si è riusciti a rendere più organica la struttura del progetto, ideato e condotto dalle professoresse Antonia Cardella, Rita Amato, Francesca Gregorio, Mariella Marchetti, Viviani e Cartolano. Un progetto ambizioso che, recuperando la tradizione dell’impegno teatrale dell’Istituto, è diventato un esperimento sociale, formativo, di riaggregazione dei giovani studenti dopo due anni di pandemia.

I ragazzi della Compagnia, per mesi, ogni settimana, sono stati impegnati nelle prove dello spettacolo che proporranno al Teatro greco Akrai di Palazzolo Acreide. In scena, grazie alla rilettura e alla rappresentazione degli studenti dell’indirizzo Classico e Musicale, Le Troiane di Euripide.

Alla volta della Sicilia

Domenica, 28 maggio La Compagnia Parmenide partirà per Siracusa, insieme alle insegnanti che l’hanno seguita e coordinata, per oltre tre mesi, e al direttore artistico dello spettacolo, l’attore e regista Pasquale De Cristofaro. Molto orgoglioso della partecipazione al Festival, grazie alla selezione avvenuta nei mesi scorsi, il dirigente scolastico Francesco Massanova, così come entusiasti i ragazzi, che si sono impegnati, almeno un giorno a settimana, in orario extracurriculare, nella preparazione della competizione nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home