Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il “Parmenide” di Vallo debutta al De Berardinis, poi in viaggio per Siracusa, sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il “Parmenide” di Vallo debutta al De Berardinis, poi in viaggio per Siracusa, sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico

Il “Parmenide” di Vallo debutta al De Berardinis, poi in viaggio per Siracusa, sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 25 Maggio 2023
Condividi
Compagnia teatrale Parmenide di Vallo

Tutto pronto per il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Siracusa. I ragazzi del “Liceo Parmenide” di Vallo della Lucania partiranno domenica, 28 maggio, alla volta della Sicilia. Lì, li attendono tre giorni di confronti e partecipazioni agli spettacoli messi in scena dalle scuole concorrenti ,che si sfideranno per l’ambìto podio del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani.

“La prima”, il debutto, sarà però a Vallo della Lucania, venerdì 26 maggio alle ore 16 presso Il Teatro Leo De Berardinis.

L’idea

Una trentina i ragazzi selezionati per la creazione, prima di tutto, di un gruppo motivato ed appassionato a quella che è da decenni una tradizione delle discipline extracurriculari del Liceo Classico. Con la creazione della “Compagnia Teatrale Parmenide”, si è riusciti a rendere più organica la struttura del progetto, ideato e condotto dalle professoresse Antonia Cardella, Rita Amato, Francesca Gregorio, Mariella Marchetti, Viviani e Cartolano. Un progetto ambizioso che, recuperando la tradizione dell’impegno teatrale dell’Istituto, è diventato un esperimento sociale, formativo, di riaggregazione dei giovani studenti dopo due anni di pandemia.

I ragazzi della Compagnia, per mesi, ogni settimana, sono stati impegnati nelle prove dello spettacolo che proporranno al Teatro greco Akrai di Palazzolo Acreide. In scena, grazie alla rilettura e alla rappresentazione degli studenti dell’indirizzo Classico e Musicale, Le Troiane di Euripide.

Alla volta della Sicilia

Domenica, 28 maggio La Compagnia Parmenide partirà per Siracusa, insieme alle insegnanti che l’hanno seguita e coordinata, per oltre tre mesi, e al direttore artistico dello spettacolo, l’attore e regista Pasquale De Cristofaro. Molto orgoglioso della partecipazione al Festival, grazie alla selezione avvenuta nei mesi scorsi, il dirigente scolastico Francesco Massanova, così come entusiasti i ragazzi, che si sono impegnati, almeno un giorno a settimana, in orario extracurriculare, nella preparazione della competizione nazionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image