Attualità

Liceo Parmenide di Vallo della Lucania, lunedì consegna dei lavori messa in sicurezza

Previsti interventi per 300mila euro

Comunicato Stampa

17 Luglio 2019

Lunedì, 22 luglio, alle ore 11,30, presso il Liceo Classico Parmenide di Vallo della Lucania, si procederà alla consegna dei “Lavori di manutenzione straordinaria per l’aumento dei livelli di sicurezza degli edifici scolastici ricadenti nell’Area Sud della Provincia di Salerno”.

Alla cerimonia saranno presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il Consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica, Antonio Sagarese, il Dirigente provinciale del Settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica, Angelo Michele Lizio, il Dirigente scolastico del liceo Parmenide, Francesco Massanova, e il Deputato della Repubblica, On. Piero De Luca.

“L’intervento – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese –  la cui spesa complessiva ammonta a € 300.000,0, è stato reso possibile grazie alla messa a disposizione da parte della Regione Campania delle economie dei mutui Cassa Depositi e Prestiti. L’onere dell’ammortamento del finanziamento, infatti, è posto a carico della Regione. Per questo ringrazio la Regione Campania, in particolare il suo Presidente, On. Vincenzo De Luca, che segue i nostri territori con continua attenzione.

I lavori, consistono soprattutto nel rifacimento e in rappezzi vari del manto impermeabile di copertura, nella sistemazione e rifacimento di alcuni servizi igienici, in piccoli risanamenti di strutture in calcestruzzo ammalorate, nel risanamento di pareti, verifiche solai, tinteggiatura, opere in ferro, sistemazione di infissi.

Oltre al Parmenide di Vallo della Lucania i lavori saranno eseguiti anche presso altri edifici scolastici ricadenti nell’Area Sud della provincia di Salerno, principalmente presso i seguenti Istituti”

  1. Sede associata I.I.S. “Vico-De Vivo” – Castellabate – Via C. Mazzarella
    2. Sede associata I.T.I.S. “Gatta” – Sala Consilina – Via Pisacane, 14
    3. Sede associata I.P.S.A.R. – Sant’Arsenio – Piazza Europa
    4. Sede principale I.I.S. “Sacco” – Sant’Arsenio – Via Florenzano, 4
    5. Sede principale I.T.C. “Leto” – Teggiano – Via San Biagio
    6. Sede principale I.I.S. “Cenni-Marconi” – Vallo della Lucania – Via Pinto, 10
    7. Sede associata I.I.S. “C. Pisacane” – Sapri – Contrada Pali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home