• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Paesaggio Costiero: tutela, conservazione, innovazione. Un incontro a Capaccio

L'obiettivo dell'incontro è quello di raccogliere idee valide per la gestione della foresta costiera

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
Pineta

Sabato 25 Febbraio, alle ore 9.30, si terrà un evento presso la biblioteca comunale di Capaccio Scalo, in piazza Santini, per fare il punto sulle condizioni attuali della fascia costiera e per discutere come garantire un futuro di qualità ai Comuni dell’area costiera della piana del Sele. La giornata di studio, promossa dal Centro di Educazione Ambientale “Torre Laura” di Legambiente aderente alla Rete INFEA/Regione Campania, è dedicata al paesaggio costiero e coinvolgerà diverse sfere: politiche, economiche, sociali e culturali.

L’incontro

L’incontro vuole contribuire ad aumentare e ad allargare l’attenzione nei confronti dell’area costiera e dei fenomeni di trasformazione in corso, a partire dal Piano di Gestione Forestale della pineta. La pineta, sebbene di origine artificiale, è ormai parte integrante del paesaggio mediterraneo tipico delle coste italiane e costituisce il tratto identitario dell’area.

Tuttavia, negli ultimi decenni le pinete sono state insidiate dalla pressione antropica, dalle attività turistiche e dai parassiti, ma anche da interventi forestali ad alto impatto ambientale, a volte inadatti alla loro stabilità, alla rinnovazione naturale, alla conservazione della biodiversità e al profilo paesaggistico.

Le finalità

L’obiettivo della giornata di studio è quello di raccogliere idee valide per la gestione della foresta costiera, mettendo al centro la biodiversità a beneficio delle persone.

Tra i relatori ci saranno Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, Francesco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, Antonio Briscione, presidente della Riserva Fluviale Foce Sele/Tanagro, Roberto Paolillo, di Legambiente Paestum, Pasquale Santalucia, funzionario tecnico della Regione Campania, Silvano Somma, dottor forestale esperto in entomologia e gestione verde, e Luigi Vicinanza, agronomo. A concludere l’evento sarà Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente.

Questa giornata fa parte del progetto “INNATURA esperienze collettive”. Le attività proposte dal progetto INNATURA includono escursioni per gruppi di adulti e famiglie e laboratori didattici-creativi per gli alunni della scuola primaria di Trentinara. Il tema fondamentale del progetto è il paesaggio costiero.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.