• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il nuovo Anno Scolastico al Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula inizia con un grande successo

Donato Barone, della quarta classe del Liceo Pisacane, medaglia d'argento alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Settembre 2023
Condividi
Liceo Pisacane Padula

L’alunno Donato Barone della classe 4DA (indirizzo Scienze Applicate) ha conquistato la medaglia d’argento alla finale nazionale delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza organizzate dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), che si è svolta a Torino presso il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione internazionale del Lavoro delle Nazioni Unite . L’alunno del “Pisacane” si è classificato all’11esimo posto nella graduatoria finale (quindi nel blocco dei premiati con le medaglie d’argento) su 100 partecipanti provenienti da tutta Italia, ammessi alla finale. Il Liceo “Pisacane” di Padula è stato l’unico istituto di istruzione superiore della provincia di Salerno, nonché uno dei pochi della Campania, ad accedere alla finale nazionale.

Il percorso di Donato Barone

Ad accompagnare Donato Barone la docente di Informatica del Liceo “Pisacane”, la prof.ssa Chiara Chirichella, che lo ha guidato anche nel percorso. Fondamentali e decisive, per il risultato finale, sono state non solo la passione per l’informatica che l’alunno coltiva da tempo ma anche le competenze maturate nel percorso liceale.

Il percorso, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, ha preso il via a dicembre dello scorso anno e si è articolato in una serie di competizioni per favorire e incentivare l’avvicinamento delle studentesse e degli studenti degli Istituti superiori di secondo grado alle problematiche della Cybersicurezza.

La gara

I partecipanti (1000 ammessi alle prove territoriali a fronte di oltre 4mila iscritti) durante tutta la primavera sono stati impegnati in un corso gratuito di formazione con esperti e professionisti del mondo accademico e industriale. Nel corso della finale hanno dovuto affrontare una serie di sfide che, sebbene per gioco, emulavano problematiche reali di sicurezza informatica le cui competenze sono sempre più richieste anche dal mercato del lavoro.

Un plauso è stato espresso dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Marilena Viggiano, sia all’alunno che alla docente per il risultato raggiunto, con l’augurio, a tutti gli studenti del “Pisacane”, di ottenere le stesse soddisfazioni.

s
TAG:liceo pisacanepadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.