Attualità

Il Museo di Corleto Monforte e il Museo di Campagna nel sistema museale nazionale | VIDEO

Un importante riconoscimento per due Musei identitari di due territori come Corleto Monforte e Campagna

Alessandra Pazzanese

11 Marzo 2025

Buone notizie per il Museo Naturalistico degli Alburni di Corleto Monforte e per il Museo della Memoria e della Pace – Centro Studi “Giovanni Palatucci” di Campagna che, con il Decreto del Ministero della Cultura n.111, sono stati inseriti nel sistema Museale Nazionale.

Il Museo di Corleto Monforte

Il Museo Naturalistico di Corleto vanta una ricchissima esposizione di vertebrati e invertebrati della fauna europea, migliaia e migliaia di specie di uccelli, di mammiferi, di crostacei e di insetti offrono al pubblico l ‘idea del valore e dell’importanza della biodiversità, dal museo sono sempre state promosse attività educative, formativa e di ricerca scientifica. Dalla casa comunale, guidata dal sindaco Filippo Ferraro, sono giunti i ringraziamenti al dottore Camillo Pignataro, direttore scientifico, ideatore e fautore del museo, all’amministratore unico della Fondazione Iridia, che gestisce il museo, Giuseppe Capozzolo e a quanti hanno collaborato per la crescita della struttura diventata fiore all’occhiello degli Alburni.

Museo di Campagna

Ad essere inserito nell’elenco dei Musei di Interesse Nazionale, dunque, anche il Museo della Memoria e della Pace di Campagna – Centro Studi Giovanni Palatucci: “Il nostro Museo è stato selezionato in base ad una rigida e lunga procedura di accreditamento che ha promosso soltanto 32 musei su circa 150 musei della Regione Campania. Si aprono, quindi, nuovi scenari per la nostra struttura” hanno fatto sapere dal Museo di Campagna diretto dall’Architetto Marcello Naimoli, si tratta dell’unico museo della memoria in Campania, istituito nel 2008 per raccontare le vicenda di Campagna durante la Seconda Guerra Mondiale quando, in seguito alle leggi razziali, furono istituiti nella città due centri di internamento per prigionieri politici ed ebrei.

Giovanni Palatucci, funzionario dell’ufficio stranieri della Questura di Fiume e lo zio, Mons. Giuseppe Maria Palatucci, Vescovo della Città di Campagna si prodigarono a rischio della propria vita, per salvare da morte sicura migliaia di ebrei. Il Museo di Campagna, tramite sale interattive e una ricostruzione capillare della storia diversa e solidale della città, racconta l’operato e la storia di Giovanni Palatucci eternandone la memoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home