Attualità

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Comunicato Stampa

13 Maggio 2025

Pro segugio

Un riconoscimento importante è arrivato nei giorni scorsi per il gruppo provinciale di Pro Segugio Salerno, guidato da Francesco Palmieri. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha voluto pubblicamente ringraziare l’associazione per l’impegno e la dedizione con cui ha condotto un’attività strategica per il monitoraggio ambientale nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le dichiarazioni

«Desidero condividere con tutti voi un momento di orgoglio. Il Ministro Francesco Lollobrigida ci ha voluto pubblicamente ringraziare per il lavoro che abbiamo svolto con dedizione e passione, in stretta collaborazione con realtà fondamentali del mondo cinofilo, scientifico e sanitario. Un riconoscimento che ci ha onorato e che voglio estendere a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante progetto», ha dichiarato Francesco Palmieri, Presidente provinciale di Pro Segugio Salerno.

Un lavoro di squadra che ha visto coinvolte figure di rilievo come il Commissario Nazionale di Pro Segugio Gianluca Di Giannantonio, il Presidente dell’ENCI Dino Muto, il professor Domenico Fulgione dell’Università Federico II di Napoli e il dottor Domenico Rufrano del Dipartimento Veterinario ASL Campania. Tutti i partecipanti hanno prestato il proprio contributo a titolo gratuito, mossi esclusivamente dalla volontà di proteggere e valorizzare l’ambiente.

Il monitoraggio

L’attività di monitoraggio, svolta con l’ausilio dei segugi, ha rappresentato un fondamentale strumento per la raccolta di dati faunistici, utili alla tutela della biodiversità locale. Un impegno faticoso ma portato avanti nel massimo rispetto della natura e delle normative vigenti.

«Purtroppo, però, non tutti hanno saputo cogliere il valore del nostro impegno. Mi auguro che il Governo, anche alla luce del sostegno dimostrato dal Ministro e dal senatore Gasparri, possa intervenire presto a livello legislativo per chiarire una volta per tutte le finalità di queste attività, distinguendole nettamente da eventi sportivi e competitivi», ha aggiunto Palmieri.

L’obiettivo di Pro Segugio è chiaro: continuare a lavorare “per la natura, con la natura”, offrendo un contributo anche al tessuto socioeconomico locale, spesso colpito dal fenomeno dello spopolamento.

Il Presidente ha infine annunciato l’invito ufficiale al Ministro Lollobrigida per la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025. Un evento che vuole unire tutela ambientale, cinofilia e rilancio del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home