• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Maggio 2025
Condividi
Pro segugio

Un riconoscimento importante è arrivato nei giorni scorsi per il gruppo provinciale di Pro Segugio Salerno, guidato da Francesco Palmieri. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha voluto pubblicamente ringraziare l’associazione per l’impegno e la dedizione con cui ha condotto un’attività strategica per il monitoraggio ambientale nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le dichiarazioni

«Desidero condividere con tutti voi un momento di orgoglio. Il Ministro Francesco Lollobrigida ci ha voluto pubblicamente ringraziare per il lavoro che abbiamo svolto con dedizione e passione, in stretta collaborazione con realtà fondamentali del mondo cinofilo, scientifico e sanitario. Un riconoscimento che ci ha onorato e che voglio estendere a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante progetto», ha dichiarato Francesco Palmieri, Presidente provinciale di Pro Segugio Salerno.

Un lavoro di squadra che ha visto coinvolte figure di rilievo come il Commissario Nazionale di Pro Segugio Gianluca Di Giannantonio, il Presidente dell’ENCI Dino Muto, il professor Domenico Fulgione dell’Università Federico II di Napoli e il dottor Domenico Rufrano del Dipartimento Veterinario ASL Campania. Tutti i partecipanti hanno prestato il proprio contributo a titolo gratuito, mossi esclusivamente dalla volontà di proteggere e valorizzare l’ambiente.

Il monitoraggio

L’attività di monitoraggio, svolta con l’ausilio dei segugi, ha rappresentato un fondamentale strumento per la raccolta di dati faunistici, utili alla tutela della biodiversità locale. Un impegno faticoso ma portato avanti nel massimo rispetto della natura e delle normative vigenti.

«Purtroppo, però, non tutti hanno saputo cogliere il valore del nostro impegno. Mi auguro che il Governo, anche alla luce del sostegno dimostrato dal Ministro e dal senatore Gasparri, possa intervenire presto a livello legislativo per chiarire una volta per tutte le finalità di queste attività, distinguendole nettamente da eventi sportivi e competitivi», ha aggiunto Palmieri.

L’obiettivo di Pro Segugio è chiaro: continuare a lavorare “per la natura, con la natura”, offrendo un contributo anche al tessuto socioeconomico locale, spesso colpito dal fenomeno dello spopolamento.

Il Presidente ha infine annunciato l’invito ufficiale al Ministro Lollobrigida per la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025. Un evento che vuole unire tutela ambientale, cinofilia e rilancio del territorio.

s
TAG:Cilentofrancesco lollobrigidapro segugio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.