• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il maltempo concede una tregua: scia di disagi dalla Piana del Sele al Cilento

Terminata l'ondata di maltempo, resta la conta dei danni. Criticità e problemi alla viabilità segnalati dalla Piana del Sele fino all'area del Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Novembre 2025
Condividi
Protezione civile Battipaglia

È terminata la grossa ondata di maltempo che ha investito la provincia provocando gravi disagi e situazioni di pericolo dalla Piana del Sele al Cilento. Tra fiumi in piena, strade dissestate e smottamenti, l’attenzione resta alta a Battipaglia, Eboli e Giffoni Valle Piana, dove la Protezione Civile e le autorità locali sono impegnate in un monitoraggio costante del territorio.

Il monitoraggio del fiume Tusciano a Battipaglia

A Battipaglia per l’intera giornata di ieri c’è stata preoccupazione per il livello del fiume Tusciano. L’acqua, torbida e carica di detriti trasportati dalla piena, è stata costantemente sorvegliata dalla Protezione Civile che presidia i punti nevralgici. Sebbene gli argini abbiano retto, il rischio di tracimazione è rimasto concreto per ore.

Ma nel comprensorio molte strade sono risultate anche invase dall’acqua o non praticabili, da Battipaglia ad Eboli.

Leggi anche:

Capaccio Paestum scalda i motori per il Natale 2025

Viabilità al collasso nell’area industriale di Eboli

In quest’ultimo comune, nella zona industriale, gli automobilisti hanno dovuto a procedere a passo d’uomo, anche a causa di buche profonde e avvallamenti che si erano creati nell’asfalto.

Criticità anche lungo la Strada Provinciale 30 e la Eboli-Santa Cecilia.

Paura nel Cilento

Momenti di grande apprensione si sono vissuti anche nel Cilento: una frana si è registrata sull’importante strada provinciale che collega San Mauro Cilento a Serramezzana; problemi anche a Scario per l’abbattimento di una grossa quercia da parte del vento; crollo di alberi hanno bloccato la circolazione anche tra Ascea e Ceraso.

Apprensione a Giffoni Valle Piana

Nel pomeriggio di martedì, una frana ha invaso la carreggiata anche in località Tarantiello, lungo la strada rurale di via Polongone che costeggia il fiume Picentino, a Giffoni Valle Piana. Il cedimento di una parte del costone, causato dalle abbondanti piogge, ha trascinato fango, detriti e un albero che si è abbattuto di traverso sulla strada, bloccando la circolazione.

Tra i mezzi rimasti intrappolati c’era anche un’ambulanza del 118, diretta verso l’abitazione di una famiglia del posto che aveva richiesto soccorso. Fortunatamente, le condizioni del paziente non hanno richiesto il ricovero urgente, ma l’episodio ha evidenziato il rischio di isolamento per i residenti della zona.

Sul posto sono intervenuti l’assessore Diego Faliano, il sindaco Antonio Giuliano e il comando della Polizia Municipale guidato da Giulia Cascino per coordinare le operazioni di sgombero e mettere in sicurezza l’area.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliaCilentoeboliMaltempo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

U.S. Agropoli

«Tutti a Campagna», da Agropoli pullman per raggiungere lo stadio

Un grido d'amore per spingere L'Agropoli alla vittoria in casa della capolista.

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furto di rame

Furto di rame nelle centrali di telecomunicazioni, tre arresti dei carabinieri nel salernitano

Colpo da 12mila euro che ha mandato in tilt quasi tremila utenze…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.