• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Liceo A. Gatto di Agropoli rende “Omaggio a Calvino” nel centenario della sua nascita

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, il Liceo “Alfonso Gatto” ricorda lo scrittore ligure, autore di opere

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 21 Novembre 2023
Condividi

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, il Liceo “Alfonso Gatto” ricorda lo scrittore ligure, autore di opere che costituiscono senza alcun dubbio il contributo più alto e appassionato alla cultura contemporanea, con un seminario presso l’Auditorium di Via Fiamme Gialle.

Il seminario propone un viaggio immaginario attraverso le sue opere, che tiene conto della cronologia delle pubblicazioni così come dei temi e degli sviluppi della sua parabola intellettuale e umana, senza tralasciare gli elementi biografici che più ne hanno condizionato la scrittura. 

Un labirinto per spiegare la teoria della conoscenza contemporanea

Il percorso è organizzato a partire da un’immagine – mappa, quella del labirinto che, per lo scrittore sanremese, assurge a metafora gnoseologica dell’età contemporanea; i colori dell’immagine concorrono a “scrivere” mentalmente una biografia ragionata di Calvino mentre le date, poste all’ingresso di ogni braccio del labirinto, tracciano l’itinerario della sua produzione.

Le parole chiave, collocate lungo i percorsi labirintici, sono come “semafori” che riportano il lettore ai temi affrontati dalla narrativa di Calvino. L’intervento sarà curato da Sara Carbone, autrice di “Labirinti. Omaggio ad Italo Calvino”. Guida all’intero percorso è l’opera testamentaria dello scrittore, Six Memos for the next Millennium (Lezioni americane), in particolare, la lezione che Calvino non scrisse a causa della morte prematura, Consistency (Coerenza/Consistenza).

Lo scambio di lettere tra Italo Calvino e due studenti del Liceo Gatto

Nel corso della giornata, oltre agli interventi di esperti e studiosi, interverranno due ex studenti del Liceo Silvio Prota e Anna Pannullo che, ad inizio degli anni ’80, furono autori di una lettera a Italo Calvino alla quale lo stesso scrittore rispose. Sarà presente anche il coautore della lettera Aniello Landi. Ad introdurre e moderare gli interventi il prof. Francesco Manzo.

Parteciperanno al seminario gli studenti e le studentesse delle classi quinte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:liceo gatto agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.