Eventi

“Il gusto dell’integrazione cibi e religioni”, sabato 14 giugno a Polla: incontro-dibattito con i migranti dei progetti SAI

Appuntamento alle ore 19,30 presso il Convento di Sant’Antonio a Polla

Comunicato Stampa

13 Giugno 2025

Migranti

Sabato 14 giugno, alle ore 19,30 presso il Convento di Sant’Antonio a Polla si svolgerà l’evento “Il gusto dell’Integrazione. Cibi e Religioni” .

La manifestazione

La manifestazione, organizzata dal Comune di Polla e dalle Cooperative sociali Il Sentiero e Tertium Millennium di Teggiano, è inserita nel fitto calendario di appuntamenti che l’Associazione culturale “Sant’Antuniello”, presieduta da Rosario Salvitelli, ha messo in campo in occasione della solennità di Sant’Antonio di Padova.

Il gusto dell’Integrazione. Cibi e Religioni” vede protagonisti i giovani migranti ospiti dei Progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) attivi a Polla.

L’iniziativa

«L’iniziativa è prevista sulle scalinate del Santuario francescano di Sant’Antonio- dice il Sindaco Massimo Loviso- luogo scelto perché fortemente simbolico del sentimento di fratellanza universale. È un incontro che vuole favorire l’integrazione tra i popoli attraverso la conoscenza delle diverse culture. In questo caso, abbiamo voluto mettere al centro del dibattito proprio il legame tra cibo e religione »

Sul palco saliranno Maria Botta, operatrice legale del progetto SAI Ordinari di Polla (Tertium Millennium) con Gajendra e ancora Rosa Petraglia, psicologa e referente del progetto SAI dei MSNA di Padula (Il Sentiero) con Fofana e Ibrahima .

In questa occasione, circa dieci ragazzi del progetto SAI MSNA attivo a Polla (presso la struttura Padre Damasceno e la Comunità alloggio “La Girandola”,) si esibiranno in alcune danze e canti africani frutto del laboratorio di musicoterapia realizzato dall’ Associazione Campus APS nell’ambito del progetto Metalli Preziosi 2023.

Le testimonianze dei 3 beneficiari dei progetti SAI verteranno sul rapporto con la propria religione (induista e musulmana) sulle consuetudini alimentari, sui riti più importanti adottati durante le celebrazioni sacre.

«Siamo molto grati alla comunità di Polla per aver voluto condividere con noi questa giornata- dice Antonello Calandriello presidente della Cooperativa sociale Tertium Millennium- perché contribuisce a rafforzare il progetto Sai che nel 2024 ha compiuto 10 anni»

Il dibattito

Il dibattito sarà arricchito dagli interventi del giornalista e scrittore Rocco Catalano e dall’antropologo Paolo Apolito.

«Questa iniziativa – dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa Il Sentiero – si pone proprio a pochi giorni dalla Giornata mondiale del Rifugiato che vedrà la settimana prossima anche altre iniziative nel Vallo di Diano, segno di un territorio consapevole del valore dell’accoglienza ».

“Il gusto dell’Integrazione. Cibi e Religioni” vedrà naturalmente dopo il dibattito la degustazione di diversi piatti tipici italiani e non solo. Negli stand sarà infatti possibile assaggiare i piatti Samosa (India), Puff Puff (Nigeria) , Chepe (Gambia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Le campane suonano per rompere il silenzio su Gaza: Diocesi di Vallo e Teggiano-Policastro aderiscono all’appello per la pace

Le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro, hanno partecipato all’iniziativa promossa da Pax Christi per rompere il silenzio su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ieri sera, contemporaneamente, […]

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Incidente in A2 a Petina: tifosi del Catania feriti, due gravi. Solidarietà da squadra e tifoseria

Tanti i messaggi di solidarietà e vicinanza da parte delle tifoserie

Grave incidente sull’A2 a Petina: coinvolti 9 tifosi del Catania diretti al ritiro, due in coma

Per uno di loro i medici hanno disposto il trasferimento all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania per l'aggravarsi del quadro clinico

Caggiano: in corso i lavori per la messa in sicurezza della rupe e della Cappella di Santa Veneranda

Le operazioni mirano a prevenire cedimenti strutturali che potrebbero comprometterne la stabilità, rappresentando un potenziale rischio per la pubblica incolumità

Torna alla home