Eventi

“Il giovedì del territorio”: ingresso gratuito alle Grotte di Pertosa-Auletta per i residenti del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni

Un’occasione per fermarsi un attimo, immergersi nella storia, nella natura, nelle radici

Federica Pistone

21 Maggio 2025

Ogni giovedì, le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico aspettano i visitatori per una giornata speciale, tutta dedicata ai residenti del Vallo di Diano, della Valle del Tanagro e degli Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Le info utili

L’ingresso è, infatti, gratuito. Basta prenotare e controllare se il proprio comune è nell’elenco sul sito della Fondazione MIdA. “Questo è il nostro modo per dire che le meraviglie del territorio non sono solo da ammirare, ma da vivere”, si legge sulla pagina delle Grotte di Pertosa-Auletta.

Il commento

“Vogliamo che ogni cittadino possa sentirsi parte di questi luoghi, riconoscerli come propri e diventarne custode. Facciamo diventare il giovedì un appuntamento fisso con la bellezza. Un’occasione per fermarsi un attimo, immergersi nella storia, nella natura, nelle radici. Un modo per ricordarci di quanto siamo fortunati ad avere tutto questo, proprio qui, vicino a noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home