• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi
Pamela Di Nome

Con un decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è stato ufficializzato il rinnovo della Commissione di Riserva dell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate”. A presiedere il nuovo organismo è stata nominata Pamela Di Nome, rappresentante del Ministero stesso. La sua nomina segna un passo importante per la gestione e la salvaguardia di uno dei patrimoni naturali più preziosi della Campania.

La composizione della nuova Commissione

La nuova Commissione è composta da una squadra di esperti e rappresentanti istituzionali. Oltre alla presidente Di Nome, ne fanno parte Pietro Vuolo, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente, e Dalila Clementina Russo, per il comune di Castellabate. La Capitaneria di Porto di Salerno è rappresentata da Corrado Pisani, mentre l’ISPRA ha designato Sabina De Innocentiis. Infine, Concetta Galotto siede nel consiglio in rappresentanza delle associazioni ambientaliste. Questa composizione riflette un approccio multidisciplinare e collaborativo per affrontare le sfide future.

Le dichiarazioni

“Ringrazio il Ministro per la fiducia accordatami, è per me un onore e una grande responsabilità poter contribuire alla salvaguardia del nostro patrimonio naturale”, ha affermato la neo-presidente. Ha inoltre sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, dichiarando: “Sono consapevole delle sfide che ci attendono, ma sono altrettanto convinta che, lavorando insieme, potremmo fare la differenza”. L’obiettivo dichiarato è quello di affrontare con serietà e dedizione le questioni ambientali, considerate cruciali per il futuro della comunità e della provincia.

s
TAG:area marina protettacastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

Casal Velino gattino intrappolato

Casal Velino: gattino intrappolato in un tombino salvato dai Vigili del Fuoco

L’allarme è stato lanciato da due volontarie, Emiliana Bertolini e Marina D’Elia,…

Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.