Attualità

“Il cuore, Oggi e Domani”: la cardiologia di Vallo della Lucania organizza un corso di aggiornamento con esperti del settore

L'appuntamento è per domani, venerdì 15 novembre e per sabato 16 novembre a partire dalle ore 8:30

Comunicato Stampa

14 Novembre 2024

Cardiologia

Il Centro Congressi Hotel Ariston di Paestum, il 15 e il 16 novembre 2024, a partire dalle ore 8.30, ospiterà il XXVII ‘Corso Nazionale di Aggiornamento in Medicina Cardiovascolare‘, dal titolo: ‘Il Cuore, Oggi e Domani’, promosso dalla U.O.C. UTIC- Cardiologia del DEA Primo Livello del P.O. di Vallo della Lucania, ideato dal compianto Giovanni Gregorio, con la Presidenza del dott. Antonio Aloia, la Presidenza Onoraria dei dott. Domenico Gabrielli e Massimo Grimaldi e la Direzione Scientifica dei dott. Emilio Di Lorenzo, Carmine Riccio, Francesco Vigorito e Giuseppe Rosato.

Il commento del dott. Aloia

L’evento, in una realtà sempre più proiettata all’innovazione e al perfezionamento delle prestazioni sanitarie, che mirano al benessere del paziente e alla personalizzazione delle cure, sarà un occasione di confronto corale tra esperti del settore, contestualizzato nell’ambito Cardiologico. ‘Le malattie Cardiovascolari, così come dichiara il dott. Antonio Aloia, Direttore UTIC Cardiologia Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, rappresentano infatti la prima causa di morbilita’ e mortalità nei paesi occidentali. Ma grazie agli ultimi progressi della Cardiologia Interventistica, aggiunge, grazie all’utilizzo di nuove metodiche diagnostiche come l’immaging, con l’ausilio delle recenti terapie farmacologiche, supportate dalla ricerca scientifica e dalla competenza acquisita dalla nuova generazione di Cardiologi, la qualità di vita dei pazienti affetti da cardiopatie, le diagnosi e le relative cure, sono notevolmente migliorate e garantiscono encomiabili esiti in termini di risoluzioni immediate e di gestione clinica’.

L’evento

Durante la kermesse, che sarà animata e arricchita dal contributo di illustri relatori, moderatori di spicco della comunità scientifica, ed esperti professionisti, si alterneranno dibattiti, discussioni e sessioni dedicate, che verteranno sulle svariate tematiche e sulle opportunità che offre la Cardiologia con un focus sulle strategie adottate per fronteggiare le diverse patologie, che sono in grado di assicurare e salvaguardare l’adeguata e tempestiva assistenza al paziente.

Il San Luca di Vallo della Lucania, eccellenza in cardiologia

È importante sottolineare, inoltre, che in base agli ultimi dati diffusi dall’ AGENAS, la Cardiologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, risulta essere tra le migliori strutture sanitarie regionali e nazionali in questa specialità. Nel dettaglio, la mortalità a 30 giorni nei pazienti colpiti da infarto miocardico è pari al 5,69%, rispetto al 7,89% del dato nazionale. Così come la mortalità a 30 giorni per scompenso cardiaco, è del 7,09%, rispetto al 9,63% in Italia. Tra gli indicatori positivi del rapporto AGENAS, risulta anche la tempestività degli interventi di angioplastica coronarica nei pazienti colpiti da infarto che superano la soglia stabilita da Decreto Ministeriale.

‘Siamo orgogliosi e felici dei risultati ottenuti e pubblicati da AGENAS, dichiara il dottore Aloia, che si sono realizzati grazie ad un prezioso e complesso lavoro di squadra. Queste conclusioni ci incentivano ancor di più a continuare a camminare su questa strada intrapresa dell’impegno, della responsabilità e della ricerca della qualità, nel servizio che offriamo ai nostri pazienti, con un sentito ringraziamento, chiosa Aloia, a tutti i medici, al corpo infermieristico ed ausiliario, che con impegno quotidiano e sacrificio, si donano ai nostri malati’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home