Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio intensifica i controlli su tutto il territorio con la videosorveglianza

Il Comune di Sant'Arsenio intensifica i controlli sul territorio con la videosorveglianza, ecco i dettagli

Federica Pistone

27 Settembre 2023

E’ in corso la procedura per l’installazione di un sistema generale di videosorveglianza su tutto il territorio comunale di Sant’Arsenio. Nel frattempo la giunta comunale, guidata dal sindaco Donato Pica e composta dal vice sindaco, Andrea Vricella e dall’Assessore, Rosangela Macchia, ha deciso di rafforzare il controllo del territorio sia in termini di sicurezza che relativamente a maggiori controlli alla circolazione stradale. Una decisione che nasce dalle molteplici criticità relative a viabilità , traffico e controllo del territorio, determinate dall’intensità delle percorrenza veicolare, spesso a forte velocità, e dalle esigenza di sicurezza per la presenza di molte scuole e di svariati servizi. La Giunta Comunale ha già stabilito l’istituzione della zona 30 nel centro abitato, ma sembra non basti.

Gli obiettivi dell’Ente

Con lo scopo di prevenire e perseguire ricorrenti episodi di vandalismo e di microcriminalità nonché i furti a danno di abitazioni e di attività commerciali, oltre alla procedura per l’installazione del sistema generale di videosorveglianza, viene dato mandato alla Polizia Municipale di Sant’Arsenio di affidare a ditte specializzate nel settore ed in possesso di tutte le autorizzazioni di legge di una serie di servizi: il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, da effettuare sull’intera rete stradale e l’utilizzo periodico di autovelox mobili per controllo traffico veicolare, velocità, documentazioni, tasse e targhe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home